Associazione Diabetici Chioggia Odv

Chi siamo
L’associazione diabetici di Chioggia Odv, nata nel 1989, è un’ associazione di volontariato a servizio delle persone con diabete.
Lavorando in collaborazione con il Servizio di Diabetologia, l’associazione è divenuta negli anni un punto di riferimento per tutta la popolazione diabetica del territorio di riferimento.
I volontari dell’associazione sono presenti al Servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Chioggia tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 circa, a disposizione dei pazienti per fornire supporto ai pazienti, affrontando problematiche inerenti la conoscenza della malattia, l’applicazione della terapia, l’automonitoraggio, la prevenzione delle complicanze e l’alimentazione.
Cosa facciamo
- CORSO “ CHE COSA È IL DIABETE”
Incontri gratuiti, presieduti dal nostro Diabetico Guida, sulla comprensione e sulla gestione del diabete per aiutare i pazienti ad essere più autonomi e meno dipendenti dal medico. - CORSO SULLA CURA DEL PIEDE E LA PREVENZIONE DEL PIEDE DIABETICO
Incontri gratuiti, presieduti dal nostro Diabetico Guida, sulla cura e l’attenzione al piede e la prevenzione del piede diabetico, una delle più impattanti complicanze sulla qualità della vita di chi ha il diabete. - BIOTESIOMETRIA
Screening ai pazienti in visita con ultrabiotesiometro, acquistato dall’associazione: un esame fondamentale per individuare pazienti a rischio di sviluppare la complicanza del piede diabetico. - PROGETTO SCUOLE
Visita alle classi V della scuola primaria del territorio ed educazione sul diabete di tipo 1 e prevenzione del diabete di tipo 2 attraverso slides interattive e distribuzione di opuscoli/fumetto dedicati. - INCONTRI CON LO PSICOLOGO
Mette a disposizione di pazienti scelti dal Team Diabetologico consulenze con una psicologa e organizza, con la medesima, incontri di gruppo sulle problematiche che un malato cronico deve affrontare a livello psicologico. - PREVENZIONE DEL DIABETE DI TIPO 2
Diverse volte all’anno i volontari, assieme al Team Diabetologico, scendono in piazza per il controllo volontario della glicemia capillare e per diffondere informazione e formazione sulla diagnosi precoce di questa diffusissima malattia e suggerire i cambiamenti dello stile di vita per prevenirla e/o sulla terapia del diabete giovanile e sulla diagnosi e cura precoce delle complicanze.
L’Associazione gestisce, inoltre, un sito web con info e news sul mondo del diabete: diabeticinsieme.it.
Dove ci troviamo
I nostri incontri
Contatti
Presidente
Maria Marangon