Complicanze

31 Gennaio 2019

Come cambia il metabolismo con il diabete

Il metabolismo altro non è che l’insieme di tutti i processi biochimici che avvengono nel nostro organismo e che sono finalizzati ad estrapolare energia dagli alimenti. Tale energia diventa disponibile per lo svolgimento dei comuni processi vitali, come ad esempio il lavoro […]
18 Gennaio 2019

Studio clinico conferma l’importanza dell’igiene orale nel diabete

Uno dei primi fondamentali insegnamenti sull’igiene personale che riceviamo sin da bambini è la cura della bocca e dei denti, per l’appunto “l’igiene orale”. Corrette abitudini di igiene orale sono utili sia per prevenire i classici disturbi […]
29 Novembre 2018

Piede diabetico: come scegliere la scarpa giusta per il proprio benessere

Una delle più comuni complicanze del diabete è il piede diabetico. Per evitarlo è essenziale anche prestare attenzione al tipo di scarpe che si utilizza. L’uso di calzature non adeguate, infatti, è tra le cause […]
29 Novembre 2018

Come gestire il diabete ed evitare le ipoglicemie notturne

Anche se spesso le ipoglicemie notturne destano grande preoccupazione in chi ha il diabete, individuarle, risolverle e prevenirle è molto più semplice di quanto non si immagini. Spesso, infatti, basta assumere 15 grammi di glucosio […]
6 Novembre 2018

Gli errori da evitare e le pratiche da seguire per prevenire la lipodistrofia

La lipodistrofia è una delle complicanze più frequenti nelle persone che seguono la terapia insulinica per il diabete. Essa si manifesta come un’alterazione del tessuto sottocutaneo nelle zone in cui viene effettuata la somministrazione dell’insulina, […]
6 Novembre 2018

Neuropatia e piede diabetico: correlazione, sintomi e trattamento

Una delle principali complicanze del diabete è la neuropatia, che colpisce i nervi periferici e nella maggior parte dei casi provoca la perdita di sensibilità di piedi e arti inferiori. A seconda del tipo di neuropatia […]