Complicanze

6 Novembre 2018

Attività fisica e diabete: consigli per evitare l’ipoglicemia

23 Ottobre 2018

L’importanza dello sport nella gestione quotidiana del Diabete

Quando si parla di gestione del diabete, di solito si tende a pensare ad educazione alla salute, supporto nutrizionale e terapia farmacologica, tralasciando uno dei pilastri fondamentali di un corretto stile di vita nelle persone […]
9 Ottobre 2018

Lipodistrofie, diabete e pelle: come preservare estetica e qualità della vita

Per il trattamento del diabete di tipo 1 spesso l’unica terapia efficace è l’insulina. Altrettanto spesso, poi, la terapia insulinica va seguita per tutta la vita. Proprio per questo la scienza è alla continua ricerca […]
9 Ottobre 2018

Ipoglicemia: riconoscerne i sintomi per un intervento rapido ed efficace

Un improvviso abbassamento dei livelli di glucosio nel sangue è un fenomeno che può essere molto frequente in chi ha il diabete di tipo 1 e tipo 2: questa problematica è chiamata ipoglicemia, e viene […]
9 Ottobre 2018

Lo stress nelle persone con diabete: alleato o potenziale minaccia?

Il nostro fisico possiede un prezioso alleato in grado di allertare le proprie difese e predisporre il corpo alla reazione di lotta oppure a quella di fuga, quando esso si trova a fronteggiare l’attacco di […]
31 Agosto 2018

Gli effetti del fumo in chi ha il diabete: i motivi per smettere

Il fumo è ormai comunemente riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio associati all’insorgenza ed all’evoluzione o inasprimento di molti disturbi cronici dell’organismo, in particolare di quelli cardiovascolari (CVD) o respiratori (BPCO ed asma), nonché […]