27 Dicembre 2022

Il burnout dei genitori di bimbi con diabete tipo 1

L’esaurimento mentale, in inglese burnout, è una condizione frequente fra i genitori di bambini con diabete tipo 1, come è stato dimostrato anche da alcuni studi. La parola nasce nell’ambito della salute lavorativa, ma l’esperienza […]
21 Dicembre 2022

Adolescenza e diabete tipo 1: vademecum per sopravvivere!

Oltre a tutti i cambiamenti che l’adolescenza porta con sé, i teenagers con il diabete tipo 1 devono anche gestire l’impatto degli ormoni sulle loro glicemie… e non sempre è facile, né per i ragazzi […]
25 Novembre 2022

Alcol, giovani e diabete tipo 1

I giovani, per definizione, devono sperimentare tutto: e in quel “tutto”, che ci piaccia o no, c’è anche l’alcol. Tutti hanno diritto a momenti spensierati e di condivisione e quando si è adolescenti le prime […]
30 Agosto 2022

Inserimento bambini con diabete a scuola: indicazioni per genitori e insegnanti

La scuola è un diritto dell’infanzia. Tuttavia, non sempre è un’attività semplice, soprattutto per quei bambini con diabete che ogni giorno devono iniettarsi insulina per tenere a bada il livello di glucosio nel sangue, fare […]
4 Gennaio 2022

Teplizumab: approvato da FDA il primo farmaco che ritarda l’esordio del diabete tipo 1

A metà novembre del 2022 la Food and Drug Administration, Agenzia del Farmaco Americana, ha approvato il Teplizumab. Si tratta di una tappa fondamentale nella storia delle terapie del diabete tipo 1: il Teplizumab infatti […]
6 Giugno 2019

L’alta pressione e il diabete

Spesso siamo portati a pensare che l’infarto e l’ictus sono fenomeni che riguardano principalmente le persone in età avanzata. In realtà la maggior incidenza di queste patologie si riscontra nella fascia d’età che va dai 35 […]