Covid-19 smart working e diabete, 10 consigli praticiCovid-19 smart working e diabete, 10 consigli praticiCovid-19 smart working e diabete, 10 consigli praticiCovid-19 smart working e diabete, 10 consigli pratici
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

Covid-19 smart working e diabete, 10 consigli pratici

  • Home
  • Vivere con il Diabete Vita Quotidiana
  • Covid-19 smart working e diabete, 10 consigli pratici
4 Marzo 2021
Categorie
  • Vita Quotidiana
  • Vivere con il Diabete
Tags
  • Covid-19
  • diabete di tipo 1
  • diabete di tipo 2
  • prevenzione
Covid-19 Smart working e diabete 10 cosigli pratici

Ormai è passato più di un anno da quando è scoppiato il primo caso di Covid-19. Durante questo periodo abbiamo avuto modo di vedere, sulla nostra pelle, che questo virus colpisce le persone in modi diversi. Questo può dipendere anche dallo stato fisiologico della persona che viene infettata e, pertanto, i sintomi possono variare da persona a persona. Per arginare la diffusione del virus, si sono susseguiti diversi lockdown e chiusure generali che hanno costretto diverse aziende ad intraprendere la via dello smart working per i propri dipendenti. Ma cosa ha cambiato questo modo di lavorare nelle nostre vite? In questo articolo, approfondiremo questo tema e cercheremo di darvi qualche consiglio utile su come approcciare allo smart working.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Diabete e Covid-19
2. Lo smart working: la prima risposta intelligente al lockdown
2.1. I vantaggi dello smart working
2.2. I contro dello smart working
3. 10 Consigli pratici per uno smart working intelligente
3.1. 1. Pianificare bene la giornata, annotando le priorità
3.2. 2. Creare un angolo solo per lavorare
3.3. 3. Prendersi cura della propria immagine personale
3.4. 4. Attenzione alla postura
3.5. 5. Respirare consapevolmente
3.6. 6. Fare delle pause attive
3.7. 7. Fissare dei limiti
3.8. 8. Evitare il multi-tasking durante il lavoro
3.9. 9. Chiudere l’ufficio virtuale ad un’ora decente
3.10. 10. Non perdere tempo

Diabete e Covid-19

Come già ampiamente noto, solitamente, le persone che, dopo aver contratto il virus, manifestano i sintomi più gravi sono coloro che presentano condizioni patologiche preesistenti o il cui sistema immunitario ha difficoltà a combattere il virus. Il diabete, infatti, è una patologia che influisce sulla capacità del corpo di produrre o utilizzare l’ormone dell’insulina per abbassare la glicemia (zucchero) nel sangue.

La dottoressa Janaki Vakharia, della Divisione di Endocrinologia del Massachusetts General Hospital, spiega che:“…Non crediamo che le persone con diabete abbiano maggiori probabilità di contrarre Covid-19 rispetto alla popolazione generale. Tuttavia, queste persone, sono a rischio di eventi più gravi, sulla base di ciò che abbiamo imparato finora da studi di ricerca. Sappiamo dalle nostre esperienze con altre patologie virali che anche le persone con diabete tendono ad avere reazioni più gravi a quelle patologie…”

Covid 19 isolamento

Lo smart working: la prima risposta intelligente al lockdown

Il confinamento a casa, imposto dalla pandemia, e successivamente la ridotta mobilità delle persone, ha determinato un grave stato di crisi in tutto il mondo del lavoro. Le diverse situazioni di emergenza nelle varie regioni, ma anche il rischio per le fasce di lavoratori più esposte, come le persone con il diabete, ha trovato una risposta inaspettata nel telelavoro, o più comunemente chiamato smart working.

Da quando lo smart working è stato imposto da diverse aziende a causa del Covid-19, c’è chi non ha più messo piede in un ufficio da marzo 2020. Come ben potrete immaginare, lavorare da remoto ha vantaggi e svantaggi che devono essere presi in considerazione, nel momento in cui si aderisce a questo modello di “lavoro flessibile”:

I vantaggi dello smart working

  • La qualità della vita dei lavoratori migliora in generale.
  • Maggiore autonomia, fiducia e libertà per i professionisti.
  • Migliore gestione del tempo in autonomia.
  • Fornisce più servizi quando si tratta di conciliare vita personale e lavorativa.
  • Risparmio di tempo e denaro sui viaggi.
  • Aumenta la produttività e la creatività dei dipendenti.
  • Crea risparmio sullo spazio di lavoro e sui consumi (per l’azienda).

I contro dello smart working

  • Il lavoro può prendere il sopravvento sulla vita privata.
  • C’è qualche rischio di isolamento sociale.
  • Può accadere che il dipendente smetta di sentirsi identificato con l’azienda.
  • Se la persona non è organizzata o si distrae facilmente, la produttività diminuisce.
  • Si potrebbe incorrere in spese domestiche impreviste.

10 Consigli pratici per uno smart working intelligente

Consigli smart working

1. Pianificare bene la giornata, annotando le priorità

  • Fare programmi concisi e rispettarli.
  • Prima si inizia e prima si finisce.
  • Fare un elenco di attività per iscritto e affrontarle in ordine di priorità; l’urgenza non è sempre la più importante.
  • Impostare un promemoria per evitare di perdere la concentrazione o dimenticare le cose.
  • Mantenere una comunicazione fluida con la propria squadra.
  • Non mangiare davanti al computer.

2. Creare un angolo solo per lavorare

Improvvisare l’ufficio in soggiorno, cucina, sala da pranzo o altri angoli della casa rende quasi impossibile disconnettersi. Gli errori più comuni da evitare sono, tra gli altri, lavorare sul divano, sul letto o in sala da pranzo perché distraggono, anche se non se ne è consapevoli.

3. Prendersi cura della propria immagine personale

Lavorare in tuta è molto comodo, ma attenzione, si corre il rischio di non togliersi il ​​pigiama tutto il giorno! E’ bene non confondere la comodità con la pigrizia e fare un piccolo sforzo per vestirsi. Ci sono mille modi per sentirsi a proprio agio e sentirsi bene senza trascurare mai la propria immagine personale.

4. Attenzione alla postura

Osservare le posizioni che si adottano quando si sta lavorando e cercare di mantenere la colonna vertebrale dritta, attivando la zona addominale.

5. Respirare consapevolmente

Avere una schiena dritta, sia seduti che in piedi, migliora la capacità respirare, poiché mantiene aperta la gabbia toracica e favorisce una respirazione più efficiente.

6. Fare delle pause attive

smart working pause

Durante il giorno si ha bisogno di fare delle pause per sgranchirsi le gambe e liberare la mente. Come si può fare? Con esercizi di stretching e mobilità articolare per sciogliere il corpo, così come respirare e rilassarsi quando si sente che la testa non sta dando più il meglio di sé.

7. Fissare dei limiti

Quando non c’è cambiamento di spazio e il computer ci accompagna ovunque, si può cadere nella trappola di sentirsi disponibili a tutte le ore. Per evitarlo:

  • Decidere quando finisce la propria giornata lavorativa;
  • Comunicarlo a chi lavora in staff, in modo che si possa avere tutti lo stesso orario;
  • Osservare con molta severità le regole che ci si pone è l’unico modo per essere schiacciato dal proprio lavoro.

8. Evitare il multi-tasking durante il lavoro

Il cervello è progettato per mantenere la concentrazione su un singolo elemento e quando si passa dal rispondere a un’e-mail, rivedere i documenti e seguire il filo di una conversazione chattando con un cliente, si rallenta le proprie capacità, causando l’impatto opposto a quello desiderato.

9. Chiudere l’ufficio virtuale ad un’ora decente

Una volta terminata la giornata, si consiglia di concentrarsi sulle attività del tempo libero che più piacciono e di staccare la testa dal lavoro.

10. Non perdere tempo

Se si tende a distrarsi facilmente, bisognerebbe evitare questi errori: navigare sul Web in modo casuale, fare acquisti online, abusare di WhatsApp con gli amici o fermarsi su Instagram o Facebook ogni due o tre. Ciò fa perdere tempo e contribuisce a perdere o anche solo a ridurre la concentrazione (e, di conseguenza, a finire la giornata lavorativa più tardi).

In conclusione, saremo tutti d’accordo sul fatto che, questa grave crisi pandemica mondiale sta determinando un nuovo stile di vita, ed in particolare un nuovo modo di lavorare e di rapportarsi con le persone. Di positivo possiamo certo affermare che, al centro di questa nuova evoluzione del lavoro, la persona viene a trovarsi al centro. Lo smart working, se ben organizzato, può infatti trasformarsi nell’opportunità per una persona di gestirsi in autonomia lo spazio del lavoro e quello per sé stesso e della propria vita privata.

Fonti di questo articolo

COVID-19 y situación laboral: Qué hacer si tienes diabetes

¿Qué puedes hacer si eres una persona trabajadora especialmente sensible a los efectos del COVID-19?

¿Cuál es el riesgo del COVID-19 para las personas con diabetes?

5 consigli per far rendere al meglio il proprio smart working

Come sopravvivere allo smart working: consigli per lavorare da casa

Smart Working: le 10 regole per lavorare in maniera agile da casa

 

 

 

 

 

Condividi

Articoli correlati

18 Gennaio 2023

Diabete e caduta dei capelli


Leggi di più
11 Gennaio 2023

Il diabete può ridurre la fertilità?


Leggi di più
21 Dicembre 2022

Adolescenza e diabete tipo 1: vademecum per sopravvivere!


Leggi di più
Covid-19 smart working e diabete, 10 consigli pratici

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Occhi secchi

Scarica l'App ufficiale

App Google Play App Apple Store
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo