Diabete e settimana bianca? Nessun problema!Diabete e settimana bianca? Nessun problema!Diabete e settimana bianca? Nessun problema!Diabete e settimana bianca? Nessun problema!
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

Diabete e settimana bianca? Nessun problema!

  • Home
  • Vivere con il Diabete Viaggiare
  • Diabete e settimana bianca? Nessun problema!
5 Gennaio 2022
Categorie
  • Viaggiare
  • Vivere con il Diabete
Tags

    Inverno, tempo di… sport sulla neve! In generale, l’attività sportiva è ampiamente consigliata alle persone con diabete, per le quali lo sport costituisce una variabile fondamentale per mantenere un buon controllo metabolico, insieme ad alimentazione e terapia insulinica.

    Argomenti trattati in questo articolo
    1. Sport sulla neve: sì, ma quale?
    2. Il freddo fa ammalare?
    3. Occhio all’altitudine
    4. Alimentazione in montagna
    5. Controllo della terapia

    Secondo le indicazioni della Società Italiana di Diabetologia (SID), l’attività fisica fa consumare glucosio nei muscoli, riducendo la glicemia e aumentando la sensibilità insulinica. Inoltre consente di aumentare il colesterolo “buono” e di ridurre la pressione arteriosa, tenendo sotto controllo alcuni dei fattori di rischio delle complicanze croniche.

    Gli sport invernali, praticati outdoor, uniscono inoltre i vantaggi dell’attività sportiva con quelli di una full immersion in montagna, tra aria pulita, bellissimi paesaggi e relax. Un’esperienza che anche le persone con diabete possono godersi serenamente: basterà seguire qualche piccolo accorgimento.

    Sport sulla neve: sì, ma quale?

    La montagna offre la possibilità di praticare diversi sport, dallo sci allo snowboard, dal trekking alle ciaspole, fino all’arrampicata. Come scegliere l’attività giusta? La principale distinzione di cui tener conto è quella tra sport aerobici e sport anaerobici, termini con cui si indica la necessità o meno dei muscoli di “bruciare” il glucosio in presenza o in carenza di ossigeno.

    Quando si compie una qualunque attività – dal cucinare il pranzo al correre una maratona – il corpo umano attua diversi processi per rilasciare energia e adeguarsi al fabbisogno energetico in situazioni diverse. Le attività anaerobiche sono quelle che richiedono al corpo di lavorare molto intensamente per brevi periodi. In questo caso, non è necessario l’ossigeno per produrre energia, perché il corpo si attiva per utilizzare le scorte di glucosio e grassi già immagazzinate e già disponibili. Di fatto, però, il glucosio viene consumato solo in parte, producendo poca energia e rilasciando l’acido lattico.

    Le attività aerobiche richiedono invece sforzi meno intensi ma più prolungati, tanto da essere definite “di resistenza”. In questo caso, l’ossigeno deve raggiungere i muscoli attraverso la circolazione prima di rilasciare energia. Il corpo lo usa per “bruciare” grassi e glucosio, affinché rilascino l’energia necessaria a portare avanti l’attività fisica in corso. Il glucosio, in particolare, viene “bruciato” completamente fornendo molta energia e senza lasciare scorie.

    Premesso che ogni tipo di attività fisica può apportare benefici – sempre che sia praticato in sicurezza – gli sport aerobici sono i più raccomandati per le persone con diabete. In montagna, quindi, sono perfetti lo sci di fondo, il trekking, le ciaspolate e in generale tutte quelle attività che consentono un uso “prevedibile” del glucosio ed evitano bruschi cali della glicemia.

    Ciò non significa che altri sport come lo sci da discesa siano da evitare: semplicemente, bisognerà prendere delle precauzioni in più, tenendo presente che uno sforzo intenso di breve durata potrebbe determinare un rapido e corposo incremento della glicemia a causa della produzione di ormoni come il cortisolo e l’adrenalina.

    Il freddo fa ammalare?

    Per prima cosa, sgombriamo subito il campo dal dubbio: il freddo non fa ammalare. In inverno è più frequente avere raffreddori o essere contagiati da virus perché le basse temperature portano a frequentare con maggiore assiduità ambienti chiusi, dove gli assembramenti favoriscono la diffusione di malattie.

    Niente paura, quindi, di temperature anche sotto zero, contro cui l’organismo sa bene come difendersi: l’aria fredda arriva ai polmoni dopo aver raggiunto la temperatura corporea, senza nuocere alle vie respiratorie.

    Stare all’aperto con temperature basse non presenta controindicazioni, purché, ovviamente, si sia adeguatamente attrezzati per affrontare il freddo, coprendo in particolare collo e testa, che sono le parti maggiormente responsabili della dispersione del calore corporeo.

    Per le persone con diabete che seguono una terapia insulinica è, tuttavia, buona accortezza scegliere per le iniezioni una sede del corpo che non sia troppo coinvolta nei movimenti e ricordare che l’ambiente freddo può ridurre l’assorbimento, con il rischio di un aumento delle glicemie. Meglio, dunque, somministrare insulina sulla parete addominale.

    Altra importante accortezza riguarda la conservazione della fiala di insulina che, se esposta a temperature troppo rigide, potrebbe ghiacciare.

    Occhio all’altitudine

    L’altitudine può provocare alcuni effetti indesiderati, soprattutto sopra i 2.500 metri, ma basta un po’ di attenzione per poter stare tranquilli.

    In alta quota, l’aria fredda e secca comporta un maggiore rischio di disidratazione, anche in assenza di sforzi fisici. Il consiglio, dunque, è di mantenersi sempre idratati, anche se non si ha la sensazione di dover bere: le persone con diabete sono più esposte al rischio di disidratazione in caso di iperglicemia. Anche in settimana bianca, quindi, è sempre raccomandabile l’assorbimento giornaliero di circa 2,5 litri di acqua, distribuiti in piccole dosi.

    Inoltre, con l’aria più rarefatta, nei primi giorni la glicemia può aumentare a causa della risposta ormonale alla carenza di ossigeno (catecolamine e cortisolo). Allo stesso modo, la sensibilità all’insulina potrebbe ridursi, soprattutto se si superano i 5.000 metri di altitudine, perché vi è una predominanza di ormoni controregolatori (adrenalina, noradrenalina e cortisolo) che influiscono sul metabolismo glicidico. Per questo è fondamentale non trascurare il controllo glicemico, così da adeguare se necessario le dosi di insulina e mantenere i livelli di glicemia corretti.

    Alimentazione in montagna

    Anche in settimana bianca, l’alimentazione è un aspetto da non sottovalutare: le persone con diabete devono mantenere un regime alimentare coerente rispetto al resto dell’anno e in linea con quanto indicato dal proprio diabetologo o nutrizionista.

    Vero è che la pratica dell’attività sportiva introduce una variabile diversa rispetto alla giornata standard in città o in ufficio. Le ore trascorse all’aperto praticando attività fisica sono numerose e richiedono un apporto di energia più elevato del normale. Come fare?

    Innanzitutto, circa due ore prima di intraprendere un’intensa attività è bene consumare un pasto a base di carboidrati (meglio se integrali), per sostenere lo sforzo fisico richiesto. Nelle fasi iniziali di un’attività fisica intensa, infatti, i carboidrati sono la fonte energetica di elezione, mentre nel perdurare dello sforzo, quando le scorte di glucidi vanno esaurendosi, entrano in gioco i lipidi.

    Poi, prima di iniziare l’attività sportiva, è importante misurare la glicemia. In generale, il range glicemico ottimale prima di fare sport è 120–180 mg/dL: per praticare sport in sicurezza, è sempre bene verificare il livello ed apportare le eventuali correzioni necessarie.

    Se la glicemia è inferiore a 100mg/dl, sarà necessario assumere carboidrati semplici (ad esempio un frutto o un succo di frutta) e ripetere la misurazione dopo circa 15 minuti. Nel caso in cui la glicemia risulti ancora bassa, è indicato assumere anche carboidrati a lento assorbimento, come un pacchetto di crackers, pane integrale e marmellata.

    Attenzione: chi segue una terapia insulinica o assume per via orale farmaci che potrebbero causare un’ipoglicemia, dovrebbe avere sempre a disposizione alimenti ricchi di carboidrati a rapido assorbimento (ovvero ad alto Indice Glicemico – IG), da assumere se si avvertono i sintomi di ipoglicemia.

    Controllo della terapia

    Sport e temperature rigide possono modificare l’andamento abituale della glicemia, perciò ribadiamo ancora una volta che è importante tenerla sempre monitorata, per adeguare la terapia alle eventuali necessità.

    La settimana bianca è un’occasione di divertimento, ma anche di apprendimento: questo breve periodo di vacanza può essere un’ottima “palestra” per chi deve imparare ad autogestire il diabete, in quanto richiede alla persona con diabete di valutare se e come adattare insulina e apporto di carboidrati al dispendio energetico o modificare la posologia dell’insulina prima e dopo l’esercizio.

    Fonti di questo articolo

    SID Società Italiana di Diabetologia

    In Salute News

    Consiglio europeo di informazione sull’alimentazione (EUFIC)

    BD Medical – Diabetes Care

    Mount City

    Bibliografia di questo articolo

    1American Physiological Society

    Condividi

    Articoli correlati

    18 Gennaio 2023

    Diabete e caduta dei capelli


    Leggi di più
    11 Gennaio 2023

    Il diabete può ridurre la fertilità?


    Leggi di più
    21 Dicembre 2022

    Adolescenza e diabete tipo 1: vademecum per sopravvivere!


    Leggi di più
    Diabete e settimana bianca? Nessun problema!

    Via Arona 6, 20149 Milano
    P. IVA: 12184761000
    REA: MI-2040512

    Servizio clienti

    • Condizioni di vendita
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

    Complicanze

    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Parodontite
    • Occhi secchi

    Scarica l'App ufficiale

    App Google Play App Apple Store
    © 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
    0

    0,00 €

    • Informativa Privacy
    • Condizioni di vendita
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
    Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla Privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    _abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
    ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
    bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
    cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    _mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
    Prestazioni
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analisi
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Pubblicità
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    _fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
    mc_landing_site7 daysNo description available.
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    _abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
    ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
    bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
    cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
    mc_landing_site7 daysNo description available.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    _mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
    Salva e accetta
    Powered by CookieYes Logo