Come ampiamente risaputo, gli effetti della luce solare e dei raggi UV sulla pelle sono molteplici, sia positivi che negativi.
In particolare, le persone con diabete che soffrono di pelle secca dovrebbero fare più attenzione ed applicare quotidianamente creme solari ad alta protezione per prevenire le facili scottature, tipiche del periodo estivo.
Inoltre, sempre per quanto riguarda il periodo estivo e le vacanze al mare, un consiglio è quello di fare una particolare attenzione a coloro che soffrono di piede diabetico. Infatti, è consigliabile proteggere i piedi quotidianamente ed evitare di esporli troppo al sole o camminare sulla sabbia o su una superficie molto calda a piedi nudi. In questo articolo, parleremo proprio degli effetti che la luce del sole e le radiazioni UV possono esercitare sulla pelle, dandovi alcuni consigli che potrebbero risultare utili.
Che estate sarebbe senza bagni di sole?
Il sole apporta innumerevoli benefici al nostro corpo, fra i quali:
Il diabete è una delle principali cause di malattie cardiovascolari.
Come ha evidenziato una ricerca, basse concentrazioni nel siero di vitamina D sono state associate ad un aumentato rischio di cardiopatie.
L’evidenza indica che le persone con diabete hanno concentrazioni di vitamina D nel siero inferiori a chi non convive con il diabete.
Per questo la Vitamina D è particolarmente utile e importante per chi convive con il diabete. Quindi… Goditi il sole, ma utilizza tutte le accortezze del caso!
Come già anticipato, oltre agli effetti positivi ce ne sono altri negativi. Per evitare gli effetti nocivi del sole, è essenziale evitarne l’esposizione diretta incontrollata e prolungata. I raggi UVA sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle, mentre i raggi UVB sono responsabili delle scottature solari, dell’oscuramento e dell’ispessimento dello strato esterno della nostra cute 2.
Il danno che il sole incontrollato produce sulla pelle è diverso a seconda della quantità di tempo in cui si resta esposti alle sue radiazioni:
Un buon consiglio è quello di prestare particolare attenzione e cura ai bambini e agli adolescenti. Un’esposizione inadeguata in età precoce è correlata ad un aumentato rischio di cancro della pelle in età adulta.
Un altro accorgimento semplicissimo che può aiutarci a capire quando ripararci dal sole, nel caso in cui non avessimo con noi un orologio, è il seguente: “se la lunghezza della propria ombra risulta più lunga della propria altezza, è un buon momento per godersi il sole. Invece, se dovesse risultare più corta, sarà bene ripararsi all’ombra”.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, la cui funzione più importante è quella di proteggerci dal mondo esterno. Se la pelle perde la sua integrità, non può svolgere il suo compito principale, quindi dobbiamo prendercene cura e proteggerla al meglio.
Solitamente, una persona con diabete ha una pelle particolarmente più sensibile, che ha bisogno di maggiori cure per mantenere intatta la sua struttura e la sua funzione.
L’eccesso di glucosio nel sangue viene eliminato attraverso le urine. Durante la sua uscita, questo glucosio trascina via altri fluidi del nostro corpo, determinando il seccarsi della pelle e la disidratazione del corpo, causando un prurito diffuso. A causa del fastidioso prurito, si tende a “grattarsi” spesso, la pelle si irrita e si screpola più di frequente.
La situazione appena descritta rappresenta una condizione ideale per i microrganismi patogeni, che causano infezioni. Una volta che la nostra pelle è screpolata ed irritata, i microrganismi entrano facilmente nel nostro organismo e, grazie al cibo che fornisce loro quello stesso glucosio, continueranno a svilupparsi. Questo provoca un peggioramento dell’infezione e rendendo quindi difficile la sua cura.
Se a questa situazione, aggiungiamo anche i danni causati dalle radiazioni solari su una pelle già sensibile ed irritata come quella che si sta descrivendo, è facile capire l’alto rischio di lesioni o scottature provocate dai raggi del sole. Pertanto, è essenziale prestare la massima attenzione durante l’esposizione ai raggi UV.
Ci sono molte varietà di creme solari, ma dovremmo sempre cercare quelle ad ampio spettro. L’importante è che blocchi i raggi ultravioletti A e B, e allo stesso tempo, abbia un fattore di protezione solare di almeno 30. Se sappiamo che staremo all’aperto per molto tempo, è meglio usare una protezione 50. Molte persone credono che l’applicazione di una protezione solare meno forte porti a una maggiore abbronzatura. In realtà, l’unico risultato certo è solo quello di aumentare il rischio di danneggiare la pelle.
È bene applicarla prima di uscire di casa e ripetere frequentemente quest’azione. Non risulta sufficiente usare una crema solare per una sola volta al giorno, rimanendo esposti ai raggi del sole. Una delle raccomandazioni più frequenti è che la prima posa sia in casa per poi ripetere ogni 2 ore o ogni volta che si esce dall’acqua in caso di bagni al mare o in piscina.
Nell’applicazione della crema, spesso si trascura la schiena, la parte posteriore delle gambe e la pianta dei piedi, e questo si può rivelare particolarmente dannoso. Non possiamo dimenticare di spalmare la crema anche sulla sommità delle orecchie, tra le dita, sotto le braccia e anche sul cuoio capelluto se si hanno pochi capelli.
È bene non commettere l’errore di mettere la crema solare sulle palpebre degli occhi. Infatti, quando si inizia a sudare, una goccia potrebbe cadere nell’occhio causando una forte irritazione. Il modo migliore per proteggere gli occhi è indossare un cappello, un berretto o degli occhiali da sole, ma sempre qualcosa che ci protegga davvero. Ecco perché è importante leggere le etichette e che queste indichino, nel caso, per esempio, delle lenti, che hanno una protezione dal 99 al 100 percento.
Si consiglia alle persone con diabete di non camminare a piedi nudi, soprattutto se hanno una glicemia alta, una cattiva circolazione o una scarsa sensibilità. Quest’ultimo caso potrebbe portare a ustioni anche di secondo grado se i piedi rimangono esposti per lungo tempo.
Nel caso in cui dovesse insorgere una ferita che non guarisce facilmente, sarà bene informare il proprio medico o diabetologo, per intervenire il prima possibile ed evitare che la situazione peggiori.
Molte persone cercano il sole per abbronzarsi credendo che esponendosi ad esso nelle ore più intense della giornata, possano riuscire a farlo più rapidamente. La realtà è che dobbiamo evitare di esporci al sole nelle ore di punta, cioè tra le 12:00 e le 16:00, poiché durante questo periodo il sole è più pericoloso. Inoltre, bisogna anche tenere in considerazione che nelle giornate nuvolose i raggi UV colpiscono anche la nostra pelle, quindi non fidatevi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_68YV86XRT8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | session | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analisi | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicita | 1 year | No description |
mc_landing_site | 7 days | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analisi | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicita | 1 year | No description |
mc_landing_site | 7 days | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | session | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_68YV86XRT8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |