Chi siamo
L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano è nata a Milano a gennaio 1982 dall'idea del diabetologo dr. Pietro Micossi e di un gruppo di giovani con diabete, convinti della necessità di "aggiornare" la cura del diabete. Per farlo volevano rovesciare il tradizionale rapporto Diabetologo-Diabetico, convertendo un sistema “impositivo” in un rapporto di collaborazione e condivisione degli obiettivi, che desse importanza ad un nuovo parametro fondamentale: l’educazione del “Paziente”. Un lavoro costante ed un servizio qualitativo contraddistinguono da sempre l'Associazione Diabetici della Provincia di Milano, ma è necessario garantire un impegno stabile per mantenere questi successi e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi e della vita delle persone con diabete.L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano, ADPMI, è ONLUS ai sensi dell’art. 10 comma 8 del decreto legislativo 460 del 4.12.1997 ed è iscritta a:
- Registro Regionale del Volontariato;
- Registro Generale Regionale delle Associazioni di Solidarietà Familiare con Decreto dell’Unità Organizzativa Affari Istituzionali;
- Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Milano.
Cosa facciamo
Nello specifico, l’Associazione Diabetici della Provincia di Milano:
- Collabora con l’Assessorato al Welfare di regione Lombardia, con gli organi di riferimento delle ATS ed ASST per la definizione dell’assistenza sanitaria e per i problemi di carattere sociale e legale in tema di diabete.
- Collabora con le organizzazioni di volontariato nazionali per raggiungere gli scopi statutariamente previsti.
- Organizza ed effettua corsi residenziali finalizzati alla conoscenza della malattia affinchè la persona con diabete ed i familiari passino dal: SAPERE al SAPER FARE al SAPER ESSERE in modo consapevole e sempre aggiornato all’innovazione.
- Organizza ed effettua corsi formativi presso le sedi dei servizi di diabetologia finalizzati alla conoscenza del conteggio dei carboidrati per una corretta terapia insulinica.
- Organizza ed effettua corsi formativi per diabetici e equipe diabetologiche
- Organizza ed effettua campagne di sensibilizzazione con il controllo gratuito della glicemia e della pressione arteriosa alla popolazione. Le campagne hanno il principale scopo di individuare persone diabetiche non diagnosticate e quindi prevenire le complicanze dovute alla mancanza di cure.
- Organizza e realizza progetti innovativi in ambito sportivo-educativo.
- Organizza ed effettua campagne di sensibilizzazione al problema diabete.
- Collabora con gli stakeolders per sensibilizzare istituzioni e società a risolvere le problematiche della malattia diabetica e delle relative complicanze con l’obiettivo di raggiungere la guarigione e/o la loro prevenzione ove possibile.
Incontri ed attività
Le principali attività di ADPMI riguardano l'organizzazione di incontri educativo-formativo rivolti ai Diabetici, ai loro Familiari ed a quanti sono interessati o coinvolti nella patologia diabetica. Gli incontri sono strutturati su tre livelli: INFORMATIVO rivolto ad un pubblico numeroso, con più temi nella stessa giornata, FORMATIVO - PERSONALIZZATO rivolto a piccoli gruppi di persone (20-30), con un calendario di 4-6 lezioni per le medesime persone, verifica del percorso formativo attraverso questionari e altro.
WEEK-END EDUCATIVI-FORMATIVI
Giornate vissute fra studio, lavoro di gruppo, relax assieme ai Diabetologi, alla Dietologa, agli Psicopedagogisti al personale infermieristico ed ai Diabetici guida. I momenti educativi e lo scambio di esperienze fra persone che vivono la stessa difficile realtà, sono estremamente utili nel rendere accettabile questa condizione e nel rinvigorire la volontà di autogestione, creando consapevolezza nella persona con diabete.
Consiglio direttivo
Presidente - Maria Luigia Mottes,
Vicepresidente - Guido Bordiga,
Segretario Tesoriere - Adolfo Chiesa,
Consigliere - Marta Cavalli,
Consigliere - Claudia Pistura,
Consigliere - Piera Iotti,
Consigliere - Giuliano Martinelli,
Consigliere - Angelo Checola,
Consulente Sanitario - Dr. Franco Maraffi,
Presidente Onorario - Dr. Giulio Mariani
Revisori dei Conti
Francesco Francica, Michele Crimi
Probiviri
Dr. Orlando Bassetti, Dr. Giuseppe Torchio, Avv. Michele Sicchirollo, Mary Salmistraro