I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1

  • Home
  • Vivere con il Diabete Interviste
  • I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1
13 Dicembre 2021
Categorie
  • Interviste
  • Vivere con il Diabete
Tags
i funamboli

“I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1” è un podcast che nasce dall’incontro tra Irene Barrese e Giulia Mengolini, due amiche che in comune hanno una diagnosi di diabete di tipo 1. “Abbiamo deciso di raccontare le vite di chi convive con il diabete di tipo 1, immaginandoci le loro giornate, che poi sono le nostre, come quelle di un funambolo, sempre in bilico su un filo sottile e precario. Da una parte c’è l’ipoglicemia, dall’altra l’iperglicemia: in mezzo il controllo costante, gli avvisi glicemici, le dosi di insulina e le quantità di cibo da calcolare, il tentativo di non sbagliare e di non cadere”, affermano. “Tutto questo tra le difficoltà quotidiane: scuola, lavoro, relazioni, attività sportiva, stress, e spesso notti in bianco per via degli avvisi del sensore glicemico che ci allertano dei valori che si alzano o si abbassano troppo”. Perché il diabete di tipo 1 è un lavoro tempo pieno.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Quando il diabete è entrato nelle nostre vite
2. La potenza del racconto e il bisogno di condividere
3. I funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1
4. Il diabete per noi: sfide, vittorie e difficoltà

I Funamboli, in uscita il 15 dicembre è un podcast composto da sei puntate tematiche che raccontano una malattia cronica come il diabete di tipo 1: dall’esordio alla ricerca, passando per tecnologia, sport, viaggi e accettazione. Ogni puntata si apre con le due testimonianze di Irene e Giulia che lasciano poi spazio a due intervistati: un paziente o caregiver che ci racconta la sua storia, e un esperto (diabetologo, psicologo, ricercatore) che arricchisce la chiacchierata con un intervento specialistico.

Quando il diabete è entrato nelle nostre vite

Irene racconta: “Quando mio figlio si è ammalato nel 2016, aveva 10 anni. Non sapevo niente di questa malattia e la diagnosi ci è esplosa in casa come una bomba. Rimettere insieme i pezzi, trovare una nuova normalità e affrontare il dolore di una diagnosi dura ci è costato tantissimo. Tempo, ma soprattutto tenacia. Mio figlio è stato un maestro ma io, da genitore, per riprendermi ci ho messo molto tempo, quasi quattro anni”.

Giulia, invece, ha ricevuto la diagnosi da grande: “Quasi otto anni fa, in concomitanza con il mio trasferimento a Milano, ho scoperto di avere diabete di tipo 1. Una diagnosi completamente inaspettata perché non avevo sintomi, e che ha stravolto quella che era per me la vita fino ai 25 anni. La mia reazione è stata durissima, di rabbia e rifiuto della malattia. Se oggi sono qui, è perché ho iniziato un percorso faticoso che mi ha portato ad accettare la mia nuova vita. Fino al bisogno, quasi un’urgenza, di condividerla con gli altri”.

Irene Giulia si sono conosciute “grazie” al diabete nel 2016, tramite un post scritto da Giulia su una community di diabetici su Facebook. “Raccontai di un’ipoglicemia grave che stavo affrontando in redazione, e Irene pur non conoscendomi sentì di scrivermi per sapere se mi fossi ripresa e per raccontarmi che suo figlio aveva avuto l’esordio da pochi mesi, e che tutto era diventato improvvisamente difficile”, spiega Giulia. “Dopo quella volta ci siamo scritte ancora, poi ci siamo incontrate in uno skate-park insieme ai suoi figli. Il diabete è stato un collante, quello di cui avevamo bisogno di parlare per sentirci capite l’una con l’altra”.

i funamboli: podcast

La potenza del racconto e il bisogno di condividere

Negli anni, entrambe hanno cercato di raccontare questa patologia per farla conoscere e perché venisse condivisa con chi si trovava a vivere la stessa situazione. Il racconto è stato per entrambe una sorta di terapia. “Ascoltare storie simili alla propria, ritrovarsi nelle parole dell’altro, scambiarsi esperienze ma soprattutto riconoscere la propria storia in quella di un’altra persona sono state le cose che mi hanno dato più forza”, dichiara Irene.

Irene ha aperto un blog in cui ha raccontato la storia dell’esordio di suo figlio (a-me-mi.com), Giulia una pagina Instagram in cui quotidianamente racconta la sua vita col diabete di tipo 1 (@senzazuccheri_aggiunti/).

“Dopo anni faticosi, a un certo punto mi resi conto di essere vicina all’accettazione della malattia. Ma mi resi conto di sentirmi sola”, racconta Giulia. Così nel 2019 è nata l’idea di dedicare uno spazio su Instagram a questa parte della sua vita. “Per parlare di diabete a più persone possibile e per conoscerne altre come me. Con il tempo è nata una community vera e coesa di cui non potrei più fare a meno”. E alcuni rapporti nati online si sono trasformati persino in amicizie.

I funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1

L’idea di scrivere un podcast è nata in un momento particolare delle vite di Irene e Giulia. “Era la seconda Domenica di Pasqua che passavo chiusa in casa, in lockdown. Era da tanto (troppo!) tempo che riflettevo su come avrei potuto rielaborare il dolore della diagnosi di mio figlio. Avevo bisogno di mettere un punto e, su tutta quella devastazione, piantare un seme. Non volevo che a parlare fosse solo la mia voce: ero e sono un po’ stufa di progetti individuali di racconto un po’ narcisistico del proprio vissuto. Volevo avere un contenitore, uno spazio, che abbracciasse da un lato esperienze “dense” di vita con la malattia e dall’altro uno sguardo professionale affidato a uno specialista”. È così che ha preso corpo l’idea di scrivere un podcast.

A Giulia l’idea è piaciuta subito. “Come raccontiamo il diabete?, ci siamo chieste. E la prima risposta che ci è venuta in mente, forse perché entrambe reduci di decine di podcast ascoltati nei vari lockdown è stato “tramite la nostra voce”. In ogni puntata Irene e Giulia hanno scelto di portare una loro testimonianza diretta, autentica e senza filtri, prima di lasciare la parola agli ospiti.

diabete tipo 1

Il diabete per noi: sfide, vittorie e difficoltà

Irene racconta: “Il diabete di tipo 1 è la malattia della non delega. I pazienti devono prendere continuamente decisioni terapeutiche importanti e diventano a tutti gli effetti i medici di loro stessi, dosando un farmaco potenzialmente letale. Per questo è una malattia assolutamente straordinaria, nel senso che differisce da tutte le altre. È molto stressante da gestire, per il malato e anche per tutta la sua rete di sostegno (famiglia, amici, colleghi): le difficoltà sono quotidiane. Ma è anche vero che ogni bolo di insulina azzeccato e ogni notte senza allarmi sono vere e proprie gioie!”

Anche Giulia sottolinea l’impatto psicologico della patologia: “Quasi nessuno sa che l’aspetto più complesso del diabete di tipo 1 è mentale: dover programmare ogni azione in base all’andamento della glicemia, dover avere costantemente numeri e grafici costantemente sotto controllo è molto stressante. E non ci sono giorni di ferie, essendo una malattia cronica. Sicuramente parlarne, sentirsi capiti, e condividerne fatiche e conquiste è un’ottima terapia”.

Il podcast esce il 15 dicembre su tutte le maggiori piattaforme di diffusione di contenuti audio (Spotify, Apple Music, Google Podcasts). Irene e Giulia stanno già pensando a una seconda serie e vogliono raccogliere nuove storie: “Abbiamo creato un sito, ifunamboli.it, dove invitiamo le persone a lasciarci un messaggio e a raccontare come il diabete di tipo 1 ha impattato le loro vite. Vogliamo dare voce ancora a tanti funamboli e stiamo già selezionando le prossime tematiche da affrontare”. Cosa aspetti? Racconta a Irene e Giulia la tua storia!

Fonti di questo articolo

“Senza zuccheri aggiunti” Pagina Instagram di Giulia

“A me mi” Blog di Irene

Condividi

Articoli correlati

27 Giugno 2022

Diabete: quali bevande scegliere


Leggi di più
Bonus diabete
23 Giugno 2022

Bonus Diabete 2022: facciamo chiarezza


Leggi di più
Diabete
7 Aprile 2022

Diabete di tipo 2, le nuove linee guida


Leggi di più
I Funamboli: il podcast di chi convive con diabete di tipo1

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Occhi secchi

Scarica l'App ufficiale

App Google Play App Apple Store
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo