#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete

  • Home
  • Vivere con il Diabete News
  • #IORESTOACASA: Coronavirus e diabete
13 Marzo 2020
Categorie
  • News
  • Vivere con il Diabete
Tags
  • consigli
  • coronavirus
  • diabete
  • diabete di tipo 1
  • diabete di tipo 2
Io resto a casa coronavirus

Sono passati solo pochi giorni da quando, un team di ricercatori, guidati dall’immunologa Claudia Balotta, è riuscito ad isolare la versione del Coronavirus che sta preoccupando il nostro Paese. In questo breve periodo, abbiamo potuto assistere alla pronta ed energica azione del Governo per contrastare la rapida diffusione di questo virus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha ufficialmente dichiarato lo stato di pandemia. L’intento di questo articolo, non è contribuire all’allarmismo, ma quello di informare e sensibilizzare i nostri lettori a prendere coscienza della situazione. In queste righe vi mostreremo come l’Italia si sta muovendo per contrastare il Covid-19 e cercheremo di dare risposta alle domande che, più frequentemente, ci poniamo in questi giorni.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Il Coronavirus in Italia
2. Come affrontare il Coronavirus con il diabete?
3. Le domande più frequenti ai tempi del Covid-19
3.1. Posso uscire di casa?
3.2. Posso incontrare altre persone?
3.3. Se non sto bene?
3.4. Se sono positivo al virus?
3.5. Posso vedere amici e parenti?
3.6. Posso uscire col cane?
3.7. È possibile andare al cinema, teatro, museo palestra?
3.8. È possibile andare a messa o in chiesa?
3.9. Devo andare in ufficio per lavorare?
3.10. Scuole e università?
3.11. Si può andare nei locali?
3.12. I negozi sono aperti?
4. Le norme per evitare il contagio da Covid-19
5. Cosa fare se si è posti in quarantena nella propria abitazione?
6. Le buone notizie

Il Coronavirus in Italia

Mentre, in tutto il mondo si intensifica l’impegno per arrivare alla scoperta di un vaccino, oltre agli Stati Uniti e allo stato di Israele, è proprio l’Italia a porsi in cima, con l’istituto di ricerca in Pomezia (Roma), l’IRBM.

L’aspetto più allarmante di questo virus pare sia la sua facile e rapida diffusione. Infatti, come ampiamente dimostrato dai dati, in Italia, l’aspetto più preoccupante è quello di non avere più posti in terapia intensiva, e che i nostri medici debbano scegliere, tra i vari pazienti, chi potrà usufruire delle macchine e chi no.

Per far fronte a questa problematica, in tempi brevi, la nostra Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato un’importante campagna social #IORESTOACASA volta a sensibilizzare i cittadini a fare la propria parte, rimanendo a casa e limitando il contatto con gli altri il più possibile.

Io resto a casa porta

I primi feedback sulle misure adottate, sono positivi e fanno ben sperare. Infatti, per quanto aumenti progressivamente il numero dei presunti contagiati, è sempre più elevato ed in crescita anche il numero dei guariti.

A Codogno, dove è stata registrata la prima persona con il Covid-19 (identificato nel paziente 1), si è arrestato il numero dei contagi, ed il paziente 1 è finalmente uscito dalla terapia intensiva.

In prima linea, il presidente del Consiglio, On.le Conte, ha invitato gli Italiani, a modificare le proprie abitudini, dando prova di sacrificio e dedizione alle nuove regole, che prevedono un’intera Italia zona rossa. A restringere ulteriormente le misure prese dal governo, ci hanno pensato le singole regioni come la Lombardia, che ha un numero di contagi estremamente elevato e gli ospedali quasi al collasso, in particolare quelli di Cremona e Bergamo.

Se dapprima sono state chiuse le scuole, le università, i musei, i cinema ed i teatri. Ad oggi, la maggior parte dei lavoratori è in smart working, i negozi, i bar e i ristoranti sono chiusi, le messe e tutte le funzioni religiose sospese. Rimandati anche tutti gli eventi sportivi. È vietato l’assemblamento di persone in aree comuni e sono stati chiusi tutti i parchi e i centri commerciali). Tutte le uscite devono essere attestate con un’autocertificazione da esibire ai controlli, pena sanzioni come estremamente severe o 3 mesi di carcere, salvo reato più grave. Rimangono aperti solo le farmacie, i supermercati e le banche e funzionanti anche i trasporti e la produzione al fine di non bloccare completamente la nostra economia.

Come affrontare il Coronavirus con il diabete?

Le patologie che riguardano le vie respiratorie, come nel caso del Covid-19, non devono essere sottovalutate dalle persone con diabete, soprattutto se anziane, debilitate e con complicanze pregresse. Proprio per questo motivo, è auspicabile che ogni persona con diabete pianifichi, da subito, cosa fare in caso di contagio.

Un esempio può essere quello di avere già a disposizione i numeri di telefono del proprio medico, fare scorta della quantità necessaria di forniture come dei farmaci e del kit per il monitoraggio della glicemia, in modo tale da non dover uscire di casa, in caso di malattia.

A tal proposito, da poco è stato attivato un servizio di consegna gratuita di spesa e farmaci a domicilio per i più fragili. L’utente deve attivare la richiesta tramite il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette).

In caso di contagio, bisogna in primo luogo contattare il proprio medico o diabetologo dopodiché seguire alcune semplici disposizioni:

  • Restare idratato;
  • Monitorare frequentemente la glicemia;
  • Monitorare la temperatura;
  • Se si sta assumendo insulina, monitorare i corpi chetonici (se possibile nel sangue);
  • Seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie e del proprio medico.

Le domande più frequenti ai tempi del Covid-19

Posso uscire di casa?

In linea di massima bisogna stare a casa. Si può uscire solo per andare a fare la spesa, per il lavoro e per motivi di salute (cose strettamente necessarie).

Posso incontrare altre persone?

Solo per motivi di lavoro salute e necessità, bisogna rispettare la distanza di 1 o 2 metri.

Se non sto bene?

Rimani a casa. Bisogna limitare al massimo i contatti, contatta il medico e non andare al pronto soccorso.

Se sono positivo al virus?

È vietato uscire di casa ed il contatto con gli altri, per necessità rivolgiti alle autorità sanitarie.

Posso vedere amici e parenti?

No, è vietato formare gruppi in luoghi chiusi o aperti. Se bisogna farlo per necessità o prestare aiuto, rispettare la distanza di 1 o 2 metri.

Posso uscire col cane?

Sì, vicino alla propria abitazione e per poco tempo, senza creare gruppi di persone.

È possibile andare al cinema, teatro, museo palestra?

No, è tutto chiuso e gli eventi sospesi.

È possibile andare a messa o in chiesa?

No, le funzioni religiose sono sospese. In chiesa si può entrare, ma mantenendo la solita distanza di 1, 2 metri.

Devo andare in ufficio per lavorare?

È fortemente raccomandato il lavoro da casa se possibile.

Scuole e università?

Tutto chiuso. Sono previste lezioni online e a distanza. Fanno eccezione i corsi per i medici specializzandi, di formazione specifica in medicina generale e le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie.

Si può andare nei locali?

No, tutto chiuso.

I negozi sono aperti?

No, solo farmacie e supermercati, in cui bisogna mantenere la distanza di sicurezza.

Le norme per evitare il contagio da Covid-19

Semplici e facili passi che dovrebbero essere adottati nella vita quotidiana per evitare di contrarre il Covid-19:

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o usare soluzioni alcoliche, soprattutto prima di mangiare e dopo essere stati a contatto con le altre persone.
  • Non condividere cibo, utensili, bicchieri o asciugamani.
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone contagiate. 
  • Allontanarsi dalle persone che tossiscono o starnutiscono.
  • In caso di malori dell’apparato respiratorio, restare a casa  informando il sistema sanitario del proprio stato.
  • In caso di propri starnuti o colpi di tosse, bisogna coprirsi il  naso e la bocca con un tessuto usa e getta o l’interno del gomito. Gettare il tessuto in un contenitore sicuro.
  • È consigliabile evitare il contatto non protetto con animali selvatici o da allevamento.

Se hai ancora dei dubbi, ti consigliamo di informarti direttamente dal sito ufficiale del Ministero così da basarti su una fonte ufficiale ed evitare informazioni non sempre coerenti.

come lavarsi le mani coronavirus

Cosa fare se si è posti in quarantena nella propria abitazione?

In caso di febbre più alta di 37,5, in caso di tosse o di problemi respiratori, bisogna innanzitutto contattare il proprio medico e poi chiamare il numero verde che valuterà la possibilità di effettuare il tampone per il Covid-19.

Se il tampone risulta positivo, viene prescritto un periodo di quarantena (due settimane) nella propria casa, i pazienti e le famiglie devono applicare, scrupolosamente, misure appropriate per la prevenzione e il controllo della malattia.

In questi casi l’attenzione deve essere focalizzata sulla prevenzione della trasmissione ad altri e sul costante monitoraggio dell’eventuale peggioramento clinico, che potrebbe richiedere il ricovero in ospedale, a cura del personale medico e paramedico preposto.

Le persone interessate devono essere collocate in stanze ben ventilate, gli altri membri della famiglia devono stare in stanze diverse. Se questo non fosse possibile, devono mantenere sempre almeno una distanza di 1 metro dalla persona malata (ad esempio: dormire in letti separati).

Bisogna praticare le norme igieniche con estrema cura, come il lavarsi correttamente le mani con acqua e sapone dopo ogni contatto con la persona contagiata. Per asciugarsi è preferibile utilizzare asciugamani di carta usa e getta. Se non fossero disponibili si possono utilizzare asciugamani puliti che, però, devono essere cambiati ogni volta.

Al fine di contenere le secrezioni nasali, è necessario l’utilizzo di una mascherina medica. Per coloro che non tollerano la mascherina, o che questa non sia disponibile, è necessario coprire il naso e la bocca con tessuti usa e getta quando si tossisce o starnutisce.

Le buone notizie

Per concludere, vogliamo lasciarvi un messaggio positivo. I dati, che sopraggiungono dal Ministero, fanno ben sperare. Infatti, solo alcuni casi sviluppano condizioni critiche, ma questo avviene in una percentuale estremamente ridotta 5%, e solo nel 2% dei casi il virus risulta fatale. Va sottolineato, inoltre, che questo si verifica nelle persone che soffrivano già di altri problemi di salute, come problematiche cardiovascolari, polmonari croniche ed ipertensione.

Il Coronavirus si vince, lo testimoniano le guarigioni che risultano essere ad oggi pari al 98% delle persone contagiate. Di queste persone oltre l’80% manifesta la malattia in una forma lieve (ovvero qualche sintomo simil-influenzale), in questa condizione le persone guariscono a casa propria. 

Fonti di questo articolo

Covid-19, le nuove faq sul sito del Governo

Nuovo coronavirus

CORONAVIRUS E DIABETE: PRECAUZIONI E RISPOSTE

COVID-19 and diabetes

Condividi

Articoli correlati

18 Gennaio 2023

Diabete e caduta dei capelli


Leggi di più
11 Gennaio 2023

Il diabete può ridurre la fertilità?


Leggi di più
21 Dicembre 2022

Adolescenza e diabete tipo 1: vademecum per sopravvivere!


Leggi di più
#IORESTOACASA: Coronavirus e diabete

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Occhi secchi

Scarica l'App ufficiale

App Google Play App Apple Store
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo