Perché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabetePerché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabetePerché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabetePerché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabete
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

Perché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabete

  • Home
  • Vivere con il Diabete Vita Quotidiana
  • Perché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabete
20 Febbraio 2019
Categorie
  • Vita Quotidiana
  • Vivere con il Diabete
Tags
  • alimentazione
  • colazione
  • diabete
  • diabete di tipo 2
  • dieta
  • glicemia
  • indice glicemico
  • insulina
  • iperglicemia
  • ipoglicemia

Il diabete è una condizione cronica, con cui ci si trova a dover convivere.

Argomenti trattati in questo articolo
1. L’importanza della colazione nel diabete
2. Quando si può definire “buona” la colazione?
3. Trovare il tempo per fare colazione

Esso può cambiare radicalmente la nostra vita quotidiana, perché richiede, per una sua adeguata gestione, uno stile di vita a volte completamente diverso da quello cui siamo abituati.

La gestione del proprio tempo, l’attenzione per il proprio corpo, le analisi di laboratorio periodiche, l’attività fisica regolare, la costante terapia medica e un’adeguata nutrizione ci consentono di condurre una vita serena 1.

Al tempo stesso, è noto che il diabete mellito di tipo due è un disturbo metabolico, caratterizzato da glicemia alta in un quadro di insulino-resistenza e insulino-deficienza relativa 1.

Proprio per questo, nel diabete è di fondamentale importanza conoscere la quantità e la qualità di zuccheri che vengono introdotti nel nostro organismo.

Tuttavia, si commette un errore nel caso si pensi che l’assunzione del glucosio avvenga solo tramite l’ingestione direttamente di zucchero o dolci in genere.

Gli zuccheri, o più esattamente i carboidrati, sono presenti in molti alimenti: per questo la nostra dieta quotidiana viene ad assumere un ruolo fondamentale nella cura del nostro fisico, ancor più quando si ha il diabete.

Parliamo di dieta e non semplicemente di alimentazione, perché il numero e la frequenza dei nostri pasti sono fattori importanti quanto la quantità e qualità dei cibi assunti 2.

E’ importante, pertanto, che non ci sia un eccessivo intervallo di tempo tra un pasto e l’altro 2.

Ovviamente, però, non è possibile immaginare di mangiare durante la notte, quindi quello del riposo notturno e del sonno è l’intervallo più lungo della giornata in cui si digiuna.

Va da sé che il primo pasto di ogni giorno diventa fondamentale, ecco perché proprio la prima colazione è alla base di ogni corretta alimentazione 2.

L’importanza della colazione nel diabete

“Fai colazione come un re, pranza come un principe, cena come un povero”, un detto popolare che ben rende l’idea di quale sia il giusto modo di alimentarsi, tanto più quando si ha il diabete mellito 2, conosciuto come diabete di tipo 2.

E’, infatti, costante la ricerca su quale sia la migliore alimentazione per le persone con diabete di tipo 2.

Recentemente uno studio, condotto in Israele e coordinato dalla professoressa Daniela Jakubowicz, ha rivelato che la quantità di cibo ingerito e la frequenza dei pasti sono più importanti rispetto alla qualità di quello che si mangia, quando si tratta di controllare peso e glicemia 2.

Alcune persone che presentano diabete di tipo 2 e obesità, trattate con insulina, sono stati inserite in un progetto di ricerca, per il quale sono stati suddivise in due gruppi 2.

Ad entrambi i gruppi sono state fatte assumere circa 1600 calorie al giorno.

Il primo gruppo è stato alimentato con una ricca colazione, un pranzo di media entità e una cena leggera.

Il secondo gruppo, invece, ha seguito una dieta comunemente consigliata per la perdita di peso nelle persone con diabete, assumendo sei piccoli pasti o spuntini distribuiti uniformemente durante il giorno 3.

Le persone che hanno consumato abbondanti colazioni hanno riscontrato un minor bisogno di insulina, mentre il loro desiderio di cibo e la sensazione di fame si sono ridotte 2.

Diversamente, il secondo gruppo di controllo ha avvertito la necessità di più insulina, mentre si è registrato un incremento della fame e del bisogno di mangiare 2.

L’autrice dello studio, Daniela Jakubowicz, ha affermato quindi con estrema sicurezza 2: “L’ora del giorno in cui si mangia e la frequenza dei pasti sono più importanti di quali alimenti e di quante calorie si assumono. Il nostro metabolismo cambia, infatti, durante il giorno. Una fetta di pane consumata a colazione porta ad una minore risposta glicemica rispetto a una fetta identica di pane consumata la sera”.

Gli individui che sono soliti fare una buona colazione registrano, inoltre, un indice di massa corporea più basso (IMC = misura del peso rispetto all’altezza) rispetto a coloro che mangiano di più a cena, anche a parità di calorie.

Una colazione abbondante “sembra ridurre la fame, ridurre l’apporto totale di energia, migliorare la qualità della dieta, ridurre i lipidi nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina e la tolleranza al glucosio. Mangiare grandi pasti di sera ha generalmente gli effetti opposti “, a detta di una nota ricercatrice, la dott.ssa Hana Kahleova 3.

Quando si può definire “buona” la colazione?

Per ottenere i benefici di una ricca colazione è necessario mangiare cibo che garantisca l’equilibrio glicemico, come gli alimenti contenenti le proteine 3.

E’ importante concentrarsi sulle proteine 5. Ottimi sono i bianchi d’uovo, anzi meglio ancora l’uovo intero, la carne magra (come può essere la pancetta canadese), lo yogurt greco, il latte, le noci, i fagioli e i formaggi, ma anche  l’avocado: tutti questi possono essere considerati buoni cibi per la colazione, come teorizzato da alcuni esperti in materia 4 .

Sono raccomandati anche i cereali integrali, come la farina d’avena, dal momento che le fibre contribuiscono a mantenere i livelli di glucosio nel sangue e di energia in equilibrio.

Le verdure contengono molte fibre ed anche alcune proteine di grande ​​utilità 4 .

Per questo, a colazione non è necessario mangiare prodotti animali per ottenere le preziose proteine: le noci e i fagioli sono ottimi modi per iniziare la giornata 5.

E’ bene evitare succhi di frutta o frutta zuccherata, non solo a colazione, ma in generale durante l’intera giornata. Le colazioni al ristorante o al bar sono da evitare perché tendono a contenere molti carboidrati e troppe calorie.

Trovare il tempo per fare colazione

La maggior parte degli italiani assume colazioni scarne, oppure si limita addirittura solo al primo caffè del mattino senza mangiare affatto.

Siamo tutti troppo occupati o non ci piacciono molto i cibi per la colazione.

Tuttavia, saltare la prima colazione non è una buona idea. Infatti la fame può stimolare il fegato a rilasciare più glucosio nel sangue, innescando un meccanismo chiamato fenomeno dell’alba.

La stessa fame, inoltre, porterà anche a mangiare uno spuntino non sempre salutare a metà mattina.

Una buona strategia è quella di alzarsi prima, dedicando più tempo e spazio alla colazione.

Questo potrebbe anche indurre ad andare a dormire un po’ prima.

Un’altra soluzione può essere quella di selezionare un menù per la colazione, basato sugli alimenti che più piacciono e che sono facili da preparare. Una buona idea è quella di prepararli in anticipo.

Se si inietta l’insulina prima dei pasti, aver pronta la prima colazione in anticipo rende più facile sapere quanti grammi di carboidrati si stanno per assumere e di conseguenza come adattare la terapia insulinica .

Se piacciono i cibi cotti o avanzati dai pasti precedenti, si è fortunati. Si può dividere la cena in due metà e affidare al microonde la metà destinata alla prima colazione del giorno dopo.

Il cibo caldo è spesso più facile da gustare e digerire.

I frullati possono anche essere una buona fonte di proteine, energia e fibre 4 .

Possono essere prepararti in anticipo e conservati in frigorifero, anche se gli smoothies appena fatti potrebbero essere più appetibili per tutti.

La collaborazione della propria famiglia renderà, infine, sicuramente più semplice ed appetibile la colazione.

Nei bambini, diversi studi hanno connesso il consumo della colazione a prestazioni scolastiche migliori.

Quindi è bene abituarli a una buona colazione, magari portandoli a mangiare con noi!

Si possono pertanto concludere queste brevi riflessioni con la consapevolezza che “aumentare le proteine ​​a colazione è la cosa migliore per prevenire i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti”.

Fonti di questo articolo

 

 

Bibliografia di questo articolo

1 Standard Italiani per la cura del Diabete Mellito (2018)

2 High-energy breakfast promotes weight loss, helps reduce total daily insulin dose for type 2 diabetes 

3 Eating two larger meals a day (breakfast and lunch) is more effective than six smaller meals in a reduced-energy regimen for patients with type 2 diabetes: a randomised crossover study

4 Diabetic Breakfast Ideas

5 A high-protein breakfast induces greater insulin and glucose-dependent insulinotropic peptide responses to a subsequent lunch meal in individuals with type 2 diabetes.

Condividi

Articoli correlati

9 Marzo 2023

Come prevenire e curare l’influenza nelle persone con diabete


Leggi di più
28 Febbraio 2023

Vaccini, Di Cianni (Amd): “Quello anti-Herpes Zoster cruciale nei diabetici contro neuropatia”


Leggi di più
1 Febbraio 2023

Fibromi Penduli e Diabete


Leggi di più
Perché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabete

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Occhi secchi

Scarica l'App ufficiale

App Google Play App Apple Store
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo