• Chi siamo
    • Il mio account

    • Home
    • Complicanze
      • Ipoglicemia
      • Lipodistrofia
      • Piede diabetico
      • Parodontite
      • Neuropatia
      • Retinopatia
      • Dolore
      • Ulcere
      • Occhi Secchi
    • Vivere con il Diabete
      • Alimentazione
      • Sport
      • Psicologia
      • Vita Quotidiana
      • Viaggiare
      • Burocrazia
      • Ricerca
      • Infanzia
      • A chi puoi rivolgerti?
        • Associazione pazienti
        • Diabetologo
        • Farmacista
        • Podologo
        • Nutrizionista
        • Infermiere
      • News
      • Interviste
    • Associazioni Pazienti
    • Farmacie
    • NEGOZIO
      • Angolo del Diabetico
      • Accessori MiniMed
      • Prodotti in offerta
    0

    Il podologo: prevenzione e trattamento del piede diabetico

    • Home
    • Ricerca articoli
    • Vivere con il Diabete A chi puoi rivolgerti?
    • Il podologo: prevenzione e trattamento del piede diabetico
    0

    Il podologo: prevenzione e trattamento del piede diabetico

    Il podologo: prevenzione e trattamento del piede diabetico

    La podologia, una branca della scienza medica che studia la fisiologia, le patologie e i trattamenti del piede, è indispensabile nella prevenzione e nel trattamento della complicanza del piede diabetico. L’Associazione Italiana Podologi (AIP) ha avviato in questi anni una forte collaborazione con i medici diabetologi, promuovendo specifiche azioni di screening e controllo sui pazienti con diabete più a rischio ulcere. Di seguito capiremo meglio chi è il podologo e come la sua figura sia imprescindibile nella prevenzione e nella gestione del piede diabetico.

    Prevenzione e cura delle ulcere: cosa fa il podologo

    Se consideriamo che secondo dati recenti, il 60% delle amputazioni non traumatiche degli arti inferiori avviene in soggetti con diabete e circa l’80% di queste sono precedute da un’ulcera al piede, si comprende quanto sia importante la diagnosi precoce  e la cura tempestiva di questa complicanza. Il podologo è, quindi, una figura di primo piano nella prevenzione e nel trattamento del piede diabetico.

    Durante la prima visita  il podologo effettua:

    • Anamnesi del paziente per ottenere alcune informazioni che possono risultare utili alla definizione della diagnosi: pregressa ulcera/amputazione, durata del diabete, condizione abitativa, malattie dei parenti prossimi, precedenti interventi chirurgici;

    • Ispezione del piede per rilevare la presenza di sintomi che possono far pensare a complicanze (arrossamenti, ferite aperte, tagli, vesciche);

    • Ricerca dei riflessi per cercare lo stimolo al fine di sondare il rischio di insensibilità e quindi alto rischio di ulcerazione;

    • Valutazione della sensibilità tattile del piede;

    • Valutazione della sensibilità vibratoria: applica un biotesiometro sul malleolo e sul I° dito del paziente o utilizza un diapason;

    • Medicazione di ulcere podaliche;

    • Realizzazione di ortesi plantari su misura e supporto all’acquisto di calzature adeguate, per ridurre i picchi di pressione a livello della superficie plantare e dorsale del piede;

    • Educazione sanitaria: fornisce le linee guida per l’igiene e la pulizia del piede, fondamentale per la prevenzione.

    L’assistenza podologica è fondamentale soprattutto quando si è già verificata un’amputazione anche minima, per scongiurare una recidiva.

    Non è raro poi che il podologo sia il primo specialista a diagnosticare il diabete al paziente, che realizza la sua condizione dopo che si sono manifestati i primi problemi ai piedi.

    Quando fanno la loro sintomi come ridotta sensibilità, formicolii, arrossamenti, freddo o caldo eccessivi, lesioni che fanno fatica a rimarginarsi, è sempre consigliabile prenotare tempestivamente una visita dal podologo.

    2016-08-11T19:15:34+02:00 Redazione angolodeldiabetico.it
    Hai trovato questo argomento interessante? Condividila ad un tuo amico a cui può tornare utile:

    Articoli correlati

    4 Gennaio 2021

    Che benefici ha lo yoga sul diabete?


    Leggi tutto
    natale 2020
    23 Dicembre 2020

    Cibo, prevenzione, Covid-19 e diabete in questo Natale 2020


    Leggi tutto
    Diabete e disturbi della Tiroide
    21 Dicembre 2020

    Diabete e disturbi della Tiroide


    Leggi tutto

    Articoli recenti

    • Che benefici ha lo yoga sul diabete?
    • Cibo, prevenzione, Covid-19 e diabete in questo Natale 2020
    • Diabete e disturbi della Tiroide
    • Quali vitamine può assumere una persona con diabete?
    • Come prevenire la nefropatia diabetica

    TAG UTILI

    • diabete
    • diabete di tipo 2
    • glicemia
    • diabete di tipo 1
    • prevenzione
    • alimentazione
    • complicanze
    • insulina
    • piede diabetico
    • ipoglicemia
    • neuropatia
    • ricerca
    • consigli
    • diabete gestazionale
    • sintomi

    Tipi di diabete

    • Diabete Tipo 1
    • Diabete Tipo 2
    • Diabete gestazionale
    • Famigliari ed amici
    • Pre-diabete

    Complicanze

    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Alimentazione
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Ulcere
    • Parodontite

    Vivere con il diabete

    • Psicologia
    • Sport
    • Infanzia
    • Viaggiare
    • Vita Quotidiana
    • Ricerca
    • A chi puoi rivolgerti?
    • Interviste
    • Burocrazia

    Contatti

    Harmonium Pharma SRL
    Via Arona 6, 20149 Milano
    P. IVA: 12184761000
    Tel: +39 02 91575069
    Contattaci
    Privacy policy - Cookie policy

    Scarica l'App ufficiale

    App Google Play
    App Apple Store
    © 2021 Angolo del Diabetico. Tutti i diritti riservati | Condizioni di vendita
    Le informazioni diffuse dal sito non intendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professionisti della salute che hanno in cura il lettore.
    Questo sito, o gli strumenti terzi, utilizzano i Cookie per migliorare l'esperienza di navigazione dell'Utente.
    Per proseguire alla navigazione del Sito, è necessario che l'Utente dia un Consenso Esplicito per l'uso dei Cookie cliccando su OK.
    OkCookie Policy