Il rischio Coronavirus nelle persone con diabeteIl rischio Coronavirus nelle persone con diabeteIl rischio Coronavirus nelle persone con diabeteIl rischio Coronavirus nelle persone con diabete
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

Il rischio Coronavirus nelle persone con diabete

  • Home
  • Vivere con il Diabete News
  • Il rischio Coronavirus nelle persone con diabete
27 Febbraio 2020
Categorie
  • News
  • Vivere con il Diabete
Tags
  • coronavirus
  • Covid-19
  • diabete
  • diabete di tipo 1
  • diabete di tipo 2

Questo articolo ha lo scopo di fornire utili informazioni riguardo il Coronavirus o Covid-19. In un periodo di allerta, non vogliamo contribuire all’allarmismo, ma sensibilizzare le persone con diabete a rischio, ed i loro cari. “Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete e malattie cardiache“; queste sono le informazioni riportate dal sito del Ministero, nella pagina ufficiale per il Coronavirus. Con questo articolo, scopriremo insieme se le persone con diabete sono realmente a rischio, in cosa consiste il rischio di complicazioni e quali sono le buone abitudini da adottare per diminuire il rischio di contagio.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Si tratta di epidemia o pandemia?
2. Rischio Coronavirus e diabete
3. Qual’è l’impatto del Covid-19 sulle persone con diabete?
4. Cosa fare?
5. Alcune risposte per allontanare la paura del Coronavirus
5.1. Qual è il tasso di mortalità del Coronavirus?
5.2. Come si sta diffondendo il virus? Ci si deve preoccupare solo delle persone che starnutiscono al tuo fianco?
5.3. Le persone infette possono trasmettere facilmente il virus?
5.4. La quarantena funziona?
6. Conclusioni

Si tratta di epidemia o pandemia? 

Prima di tutto, è necessario comprendere l’entità dell’infezione ed utilizzare la giusta terminologia. L’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato ufficialmente lo stato di pandemia. Al giorno d’oggi, il Coronavirus, è stato diagnosticato in più di 343.421 persone nel mondo. Di queste persone 81.454 in Cina, 59.138 in Italia, 35.224  negli USA, 29.909 in Spagna, 26.159 in Germania e 21.638 in Iran, come illustrato chiaramente dall’immagine sottostante, dove la grandezza di ogni cerchio rosso è proporzionale al numero di contagi (mappa aggiornata al 23/03/2020).

Anche se a prima vista la quantità e la dimensione dei cerchi rossi possono spaventare, il grafico ha bisogno di una interpretazione esperta. Questo, al fine di permettere alle persone di comprendere appieno l’entità del problema, senza cedere a paure incontrollate e psicosi di massa. Il tasso di mortalità globale del Covid-19, discusso in dettagli più avanti in questo articolo, è intorno al 2%.

Inoltre, il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sottolineato che il Coronavirus non è mortale per le persone con problemi respiratori come lo sono stati Sars e Mers. Per quel che riguarda il Covid-19, infatti, oltre l’80% dei pazienti sviluppa una forma lieve. Nel 14% dei casi il virus causa una malattia severa, con polmonite e respiro corto. E circa il 5% dei pazienti va incontro a un quadro critico con insufficienza respiratoria. Nel 2% dei casi riportati di Covid-19 il virus è risultato fatale, più nei pazienti anziani.1

Infatti, nonostante il ritardo da parte della Cina nel comunicare la comparsa e la diffusione del virus, il mondo intero ha prontamente risposto con misure utili a limitare il contagio ed a contenere gli effetti, non solo sulla popolazione, ma anche sulla struttura socio/economica globale, che risulta essere uno dei problemi maggiori dell’impatto del Covid-19.

Rischio Coronavirus e diabete

Le patologie che riguardano le vie respiratorie, come nel caso del Covid-19, possono costituire un pericolo per le persone con il diabete, soprattutto se anziane, debilitate e con complicanze pregresse. Infatti, chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare complicazioni da malattie respiratorie a causa di un sistema immunitario caratterizzato da ridotte capacità difensive, come potete vedere nell’immagine, presa dal sito ufficiale, che monitora la situazione giorno per giorno dello stato del Coronavirus.

tasso mortalità Covid-19

Questa immagine, oltre che una fonte ufficiale è stata inserita nell’articolo non per allarmare, ma per accrescere la consapevolezza di ciascuno di noi. Ad oggi, purtroppo, non disponiamo di informazioni estremamente importanti, come l’associazione tra rischio e tipo di diabete, durata del diabete, età, terapia in corso, presenza di complicanze del diabete o di altre patologie. I dati indicano come fattori aggravanti l’età avanzata (oltre i 65 anni) e la presenza di malattie croniche, come quelle cardiovascolari, polmonari e i tumori. 2

È bene precisare fin da subito che, per le persone con diabete, il rischio di contrarre il Covid-19 non è affatto una certezza. Rimane, tuttavia importante proteggere le persone anziane con patologie pregresse al fine di evitare l’aggravarsi dello stato di salute e l’insorgere di complicazioni che riguardano le vie respiratorie.

Qual’è l’impatto del Covid-19 sulle persone con diabete?

Al momento della stesura di questo articolo, non esiste ancora un vaccino per il Coronavirus né tanto meno studi dettagliati relativi al suo effetto in persone con diabete. Ciononostante, possiamo prendere in esame epidemie simili, avvenute in passato, per comprendere come il virus possa impattare nelle persone con diabete.

Uno studio dell’Università del Maryland e della Johns Hopkins School of Medicine ha dimostrato che l’indice di mortalità della MERS (sindrome respiratoria mediorientale) simile al Covid-19, ha avuto un sensibile incremento nelle persone con il diabete, con impatto diverso a seconda dell’età e dello stato di salute.

La ricerca ha dimostrato che, per quanto quel virus non si replicasse maggiormente in presenza del diabete, tuttavia veniva mostrata un’infiammazione più prolungata nei polmoni. 

Queste evidenze hanno portato alla conclusione che la gravità dell’infezione da MERS, nelle persone con diabete, sia dovuta a una ridotta capacità di risposta del corpo ai patogeni.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, rafforzano questo legame avvertendo che le persone con diabete, di tipo 1, di tipo 2 o gestazionale, sono ad alto rischio di complicanze da infezioni o influenze come polmonite, bronchite, sinusite e altre.

A questo quadro si aggiunge il fatto che l’iperglicemia altera una vasta gamma di funzioni nei neutrofili e nei monociti (globuli bianchi che svolgono ruoli importanti per le difese immunitarie). 

Studi mostrano che la predisposizione alle complicanze polmonari è maggiore se sussistono altre condizioni come: malnutrizione, malattie cardiovascolari, insufficienza vascolare e malattie renali croniche. 

Cosa fare?

Oltre a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue (come dovrebbe sempre essere) e monitorarli attentamente in caso di un virus, la cosa migliore che si possa fare è certamente evitare il contagio.

Infatti, il modo migliore per proteggersi dalle infezioni respiratorie è quello di stare lontano dalle persone malate, evitare posti affollati e lavarsi spesso le mani. Oltre a questi consigli primari, il ministero ha pubblicato un decalogo di “buone norme di comportamento” per limitare il rischio di contagio. Di seguito riportiamo il decalogo in questione, in versione integrale.

CORONAVIRUS 10 comportamenti

Alcune risposte per allontanare la paura del Coronavirus

Con l’aumentare del numero di contagi e di vittime del Coronavirus, le notizie sul Covid-19 sono diventate sempre più preoccupanti, anche a causa della stampa e della televisione che, non sempre, hanno raccontato i fatti nei termini più opportuni. Ciononostante è importante essere consapevoli delle misure precauzionali da prendere ed informarsi correttamente riguardo l’attuale situazione.

Cerchiamo di fare chiarezza insieme ponendoci qualche semplice ed utile domanda.

Qual è il tasso di mortalità del Coronavirus?

I tassi di mortalità sono determinati dividendo il numero di decessi per il numero di contagi noti. Questo numero può essere analizzato globalmente o localmente (per esempio tasso di mortalità in Italia). 

Se contare i decessi è tragicamente semplice, più difficile è trovare il numero totale di infetti. Questo perché alcune persone con il virus possono risultare asintomatiche o possono sviluppare pochi sintomi, difficilmente distinguibili dall’influenza classica. Poiché ci troviamo di fronte ad un qualcosa di nuovo, i medici stanno ancora discutendo sui criteri di valutazione. 

Non deve sorprendere, quindi, se i tassi di mortalità per Coronavirus variano notevolmente, a seconda di dove sono state fatte le diagnosi. Un rapporto del 10 febbraio dell’Imperial College di Londra ha rilevato un tasso di mortalità del 18% per i casi rilevati ad Hubei (regione di cui è capitale Wuhan). Al di fuori della Cina, i sanitari valutano chiunque abbia tosse e febbre e abbia visitato Hubei, il che produce un tasso di mortalità dall’1,2% al 5,6%.

Come si sta diffondendo il virus? Ci si deve preoccupare solo delle persone che starnutiscono al tuo fianco?

La rapida diffusione del Coronavirus suggerisce che viene trasmesso da persona a persona, proprio come l’influenza. Una persona infetta tossisce e propaga microscopiche gocce di saliva che possono essere respirate da un persona sana, la quale contrae il virus a sua volta.

Poiché le gocce di saliva cadono entro un raggio di 2 metri, le persone hanno maggiori probabilità di infettare coloro che gli stanno vicino. Queste gocce possono anche cadere su superfici e (anche se il virus ha vita limitata fuori dall’organismo), queste possono infettare altre persone che entrano in contatto con la superficie contaminata.

Le persone infette possono trasmettere facilmente il virus?

I cosiddetti “super spargitori” sono persone che infettano un numero di persone superiore alla media. Non è ancora noto quanto possa essere importante il ruolo svolto dai “super spargitori” nell’epidemia di Covid-19.

Ci sono molti aneddoti sull’intera stampa, che generano allarmismo non ancora confermato da rilevanze scientifiche. 

“Gli scienziati non sanno perché alcune persone siano più contagiose di altre”, come ha affermato il noto ricercatore professor Peter J. Hotez, della Yale’s University. 

È possibile che queste persone abbiano una maggiore carica virale ed “eliminino” più virus quando tossiscono o starnutiscono. Gli scienziati non sanno ancora se anche le abitudini personali entrano in gioco. Possiamo, però, notare che le misure di prevenzione suggerite dal ministero, sono orientate proprio ad isolare le persone infette per limitare il diffondersi del virus.

La quarantena funziona?

La parola “quarantena”, deriva da “quaranta”, ovvero i giorni di isolamento a cui i contagiati erano storicamente sottoposti. Ad oggi i giorni di isolamento sono circa due settimane. L’isolamento delle persone infette può rivelarsi efficace solo quando è limitato e basato su buone prove scientifiche, come sottolineano molti esperti del settore. Ad esempio, le quarantene di due settimane, negli Stati Uniti, imposte a tutti coloro che sono stati evacuati da Wuhan, hanno riscontrato un effetto positivo.

Conclusioni

Confidiamo di aver fatto un po’ di chiarezza in merito all’argomento e di aver risposto ad alcune domande e curiosità che tutti noi ci stiamo ponendo. Come anticipato, l’intenzione di questa lettura è semplicemente quella di sensibilizzare l’attenzione sui comportamenti da seguire per limitare la propagazione di questo nuovo virus. Se hai ancora dei dubbi, ti consigliamo di informarti direttamente dal sito ufficiale del ministero così da evitare informazioni non sempre coerenti con la realtà dei fatti.

Fonti di questo articolo

Coronavirus e diabete

La mappa del contagio del coronavirus

News / COVID-19

How COVID-19 Spreads

Middle East Respiratory Syndrome (MERS)

Coronavirus and Diabetes: What You Need to Know

 

Condividi

Articoli correlati

9 Marzo 2023

Come prevenire e curare l’influenza nelle persone con diabete


Leggi di più
28 Febbraio 2023

Vaccini, Di Cianni (Amd): “Quello anti-Herpes Zoster cruciale nei diabetici contro neuropatia”


Leggi di più
1 Febbraio 2023

Fibromi Penduli e Diabete


Leggi di più
Il rischio Coronavirus nelle persone con diabete

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Occhi secchi

Scarica l'App ufficiale

App Google Play App Apple Store
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo