alimentazione

1 Maggio 2023

Alimentazione a basso indice glicemico: come funziona e perché è importante

Una dieta a basso indice glicemico (IG), che tenga conto anche dell’indice chiamato carico glicemico (CG), è un fattore determinante per avere un buon controllo metabolico e prevenire le complicanze del diabete. Cerchiamo di approfondire […]
3 Aprile 2023

Diabete e analisi del sangue: il digiuno può creare dei rischi?

Siamo abituati a digiunare nelle ore precedenti alle analisi del sangue, ma se a fare il prelievo è una persona con diabete il digiuno come viene regolato e gestito? E’ ormai noto a tutti cosa […]
27 Settembre 2022

Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?

Ogni giorno, nella nostra alimentazione, ci troviamo a dover confrontarci con alimenti che, generalmente, contengono zucchero. Lo zucchero può alterare in maniera eccessiva il corretto livello di glucosio che, invece, dovrebbe rimanere entro un range […]
16 Settembre 2022

Conta carboidrati e insulina: come regolarsi con l’alimentazione

Chi convive con il diabete non può non conoscer la conta dei carboidrati (CHO counting). La conta dei carboidrati deve essere effettuata a ogni pasto per poter calcolare l’entità del rialzo glicemico provocato da un pasto […]
9 Settembre 2022

La migliore alimentazione per gli sportivi con diabete

Praticare sport, oltre che contribuire a migliorare le condizioni di salute della persona con diabete allontanando i rischi di sviluppare complicanze, può rivelarsi utile anche dal punto di vista psicologico. Lo sport, infatti, offre l’input […]
27 Giugno 2022

Diabete: quali bevande scegliere

Scegliere le bevande giuste può aiutare a gestire al meglio le glicemie, a mantenere un peso sano e ad evitare spiacevoli effetti collaterali. Convivere con il diabete significa dover avere consapevolezza di tutto ciò che […]