diabete

8 Agosto 2016

Le terapie per l’ulcera diabetica

L’ulcera è una ferita che può durare anche degli anni, se non trattata adeguatamente con adeguati controlli medici e prevenzione. Quando parliamo di ulcere diabetiche ci riferiamo solitamente a lesioni che compaiono negli arti inferiori, […]
28 Luglio 2016

Il diabete raccontato dai bambini (VIDEO)

La maggior parte delle persone con diabete racconta di trarre un gran beneficio dal contatto con famiglie che stanno vivendo situazioni di vita analoghe. Esemplare è il video realizzato nel 2016 da Diabetes Marathon, l’evento […]
12 Luglio 2016

Alimentazione nelle persone con diabete: consigli pratici

La componente principale dell’approccio al diabete è la selezione dei cibi da assumere. Il concetto non implica una dieta estremamente riduttiva e frustrante ma anzi punta a un regime alimentare sano, equilibrato e gratificante. Molto […]
11 Luglio 2016

Prevenzione del piede diabetico: una guida quotidiana e facile

Il “piede diabetico” è una delle complicanze più temute fra le persone che convivono con il diabete. Il diabete infatti può provocare, a lungo andare, una diminuzione della sensibilità ai piedi e di conseguenza, ci […]
6 Luglio 2016

Diabete negli anziani: come gestirlo e curarlo al meglio

La possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2 cresce con l’età e aumenta vertiginosamente dopo i 60 anni: non a caso questa forma viene definita “diabete dell’anziano”. Le persone con questa forma di diabete non soffrono […]
6 Luglio 2016

Implicazioni e approccio psicologico al diabete

Uno dei primi scienziati a sostenere la teoria secondo la quale molte malattie derivano da un uso inappropriato delle nostre difese naturali è Herni Laborit, neurofisiologo padre della psico-neutro-immuno-endocrinologia. Il sistema nervoso della persona stressata […]