glicemia

1 Marzo 2019

La stanchezza cronica può essere correlata al diabete?

La sensazione di stanchezza non viene considerata solitamente un vero e proprio disturbo, ma come la naturale conseguenza di un superlavoro, di attività fisica intensa o magari di uno stress emotivo 1 . Per stanchezza si […]
20 Febbraio 2019

Perché la prima colazione è fondamentale in chi ha il diabete

Il diabete è una condizione cronica, con cui ci si trova a dover convivere. Esso può cambiare radicalmente la nostra vita quotidiana, perché richiede, per una sua adeguata gestione, uno stile di vita a volte […]
8 Febbraio 2019

Il microinfusore: come funziona e perché usarlo

Tra le problematiche della salute che interessano la società moderna, il diabete si distingue come condizione in costante diffusione in sempre più vaste aree del Pianeta 1 e, soprattutto, in individui sempre più giovani. Questo significa che […]
31 Gennaio 2019

Come cambia il metabolismo con il diabete

Il metabolismo altro non è che l’insieme di tutti i processi biochimici che avvengono nel nostro organismo e che sono finalizzati ad estrapolare energia dagli alimenti. Tale energia diventa disponibile per lo svolgimento dei comuni processi vitali, come ad esempio il lavoro […]
18 Gennaio 2019

Studio clinico conferma l’importanza dell’igiene orale nel diabete

Uno dei primi fondamentali insegnamenti sull’igiene personale che riceviamo sin da bambini è la cura della bocca e dei denti, per l’appunto “l’igiene orale”. Corrette abitudini di igiene orale sono utili sia per prevenire i classici disturbi […]
20 Dicembre 2018

Diabete e Natale: come godersi le vacanze senza preoccupazioni

L’Italia è uno dei Paesi al mondo in cui è più sentita la festività del Natale. E, per molti di noi, non si tratta di un solo giorno, ma di un periodo di tempo che va […]