Lo stress è una condizione fisica e mentale in cui l’organismo viene a trovarsi durante particolari momenti della vita, percepiti come di difficile gestione. L’individuo stressato reagisce allo stato di allerta con manifestazione di timore e ansia che spesso possono diventare invalidanti e portare all’insorgere di malattie e all’aggravamento di patologie preesistenti.
Le persone con diabete si trovano spesso a convivere con lo stress, le cui cause spesso vanno ricercate nella gestione stessa della patologia. In questi casi lo stress, se non affrontato e controllato correttamente, può provocare scompensi glicemici.
In condizioni di stress, il corpo secreta ormoni come l’adrenalina, il cortisolo, il glucagone e l’ormone della crescita, che rendono meno sensibile, facendo alzare, di conseguenza, i livelli di zucchero nel sangue.
Lo stress a cui è sottoposta la persona con diabete può influenzare negativamente la sua capacità di controllo della glicemia sia attraverso errori alimentari – si mangia di più, si può eccedere spesso con l’alcol e con i dolci – che con mancanze e disattenzioni nel conteggio delle calorie e dei carboidrati o nella gestione degli esami diagnostici di controllo.
Riducendo lo stress è possibile gestire la glicemia in maniera corretta e migliorare lo stato di salute generale dell’organismo.
Poiché che la sedentarietà alimenta lo stress, è fortemente raccomandabile praticare un’attività fisica con costanza, disciplina e forza di volontà. Ecco perché tra le tecniche di gestione dello stress quella più efficace, secondo studi scientifici condotti in tutto il mondo, è lo yoga.
Lo yoga notoriamente riduce i sintomi di depressione e di ansia, che agiscono indirettamente sulla malattia.
Chi pratica regolarmente esercizi yoga ha dimostrato una riduzione dei livelli di glucosio nel sangue, della pressione sistolica, dell’indice di massa corporea BMI, dei valori del colesterolo e dei trigliceridi.
Lo yoga si è rivelato inoltre a disciplina migliore nel ridurre i valori della glicemia a digiuno.
2016-07-06T16:53:36+02:00 Redazione angolodeldiabetico.it