Si parte! Finalmente potrai goderti le tanto meritate vacanze!
Hai controllato di aver messo tutto in valigia? Vestiti e accessori per il giorno e per la sera, più o meno eleganti, costumi, attrezzature sportive, creme solari e farmaci salvavita?
Proprio in questo post, trattiamo della conservazione dell’insulina necessaria come terapia, per persone con diabete, durante un viaggio.
Qualunque sia la modalità di trasporto e il tipo di viaggio – aereo, treno, macchina -, ti consigliamo di trasportare l’insulina e il materiale utilizzato per l’iniezione nel bagaglio a mano, soprattutto nel caso di viaggi in aereo.
Smarrire o farsi rubare le valigie già di per sé è un danno ma lo sarebbe ulteriormente se rimanessi senza scorta di insulina.
Nel bagaglio a mano non deve mai mancare:
Chi viaggia in aereo deve:
Se la temperatura esterna, è superiore ai 30 gradi, l’insulina dovrebbe essere trasportata in un sacco isotermico – chiedi al tuo farmacista di fiducia di procurartene uno adatto -, avendo cura di non posizionarla vicino ai panetti di ghiaccio perché non deve gelare.
Attenzione, però a non:
Non ci resta che augurarti buon viaggio!
2016-07-06T10:37:25+02:00 Redazione angolodeldiabetico.it