Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?
  • Home
  • Complicanze
    • Ipoglicemia
    • Lipodistrofia
    • Piede diabetico
    • Ulcere
    • Neuropatia
    • Retinopatia
    • Dolore
    • Sfera intima
    • Parodontite
    • Occhi secchi
  • Vivere con il diabete
    • Alimentazione
    • Nutrizionista
    • Vita Quotidiana
    • Viaggiare
    • Sport
    • Burocrazia
    • Infanzia
    • A chi puoi rivolgerti?
    • News
    • Ricerca scientifica
    • Interviste
  • Eventi
    • Associazioni pazienti
  • Prodotti
0

0,00 €

✕

Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?

  • Home
  • Vivere con il Diabete Alimentazione
  • Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?
27 Settembre 2022
Categorie
  • Alimentazione
  • Vivere con il Diabete
Tags
  • alimentazione
  • diabete
  • diabete di tipo 2
  • glicemia
  • prevenzione
zucchero diabete

Ogni giorno, nella nostra alimentazione, ci troviamo a dover confrontarci con alimenti che, generalmente, contengono zucchero. Lo zucchero può alterare in maniera eccessiva il corretto livello di glucosio che, invece, dovrebbe rimanere entro un range stabilito. L’impegno principale di ogni persona con diabete è quello di controllare, in maniera costante, i livelli di glucosio nel proprio organismo. In questo articolo capiremo perché lo zucchero non è essenziale nella nostra dieta, scopriremo quanto zucchero gli esperti consigliano, e capiremo come individuare lo zucchero nei cibi definiti “ultra-elaborati”.

Argomenti trattati in questo articolo
1. Qual è la dose di zucchero giornaliera consigliata?
2. Come scoprire lo zucchero nascosto negli “ultra-elaborati”?
2.1. Ma quando il consumatore non lo sa?
3. I dolcificanti possono essere una valida alternativa allo zucchero?
4. È possibile consumare più zucchero se è integrale?
5. I rischi per la salute

Qual è la dose di zucchero giornaliera consigliata?

Lo zucchero è una “sostanza cristallina appartenente al gruppo chimico dei carboidrati, dolce nel gusto e bianca allo stato puro, solubile in acqua, ottenuta da canna dolce, da barbabietole e altre piante”. Questo prodotto non è considerato essenziale nella nostra dieta, poiché fornisce solo calorie vuote, cioè ci dà energia, senza sostanze nutritive.

Se è vero che il nostro organismo per funzionare correttamente ha un bisogno costante di energia, è comunque opportuno sapere che, a noi, non serve lo zucchero. Ciò che il corpo richiede per rispondere al suo fabbisogno energetico è un carboidrato, ovvero il glucosio, che può essere ottenuto da molte altre fonti, come frutta e verdura.

Assumere eccessive quantità di zucchero (saccarosio o zucchero da tavola e altri come glucosio o fruttosio) può aumentare il rischio di obesità e di patologie cardiovascolari e metaboliche, come il diabete.

Pertanto, l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), consiglia di non superare il 10% delle calorie giornaliere totali. Ciò significa che è consigliato non superare circa 50 g di zucchero per le donne e 70 g per gli uomini, a seconda di quanto siamo attivi.1

In realtà, l’obiettivo ottimale è che il consumo di zucchero giornaliero sia inferiore al 5%, che equivale a circa 25 grammi di zucchero. Tuttavia, non è affatto difficile superare questa dose giornaliera. Per esempio, in una singola lattina di “soda” sono contenuti dai 35 ai 45 grammi di zucchero.

Secondo alcuni studi, l’assunzione media di zucchero totale sarebbe di 76,3 g al giorno, di cui quasi 33,9 g di quelli liberi o aggiunti. Ciò rappresenta un 7,3% dell’apporto energetico totale, ben al di sopra di quel 5% fissato dall’OMS, in particolare nei bambini.1

Come scoprire lo zucchero nascosto negli “ultra-elaborati”?

I cibi ultra-elaborati sono quelli a bassa densità nutrizionale in cui troviamo molte calorie e pochi nutrienti. Al giorno d’oggi tendiamo a fare un uso sempre più massiccio di questi alimenti. Consideriamo per esempio la diffusione delle bevande zuccherate o delle diverse salse da condimento.2

Scoprire la presenza di zuccheri nei cibi ultra-elaborati non è un compito semplice poiché questi alimenti contengono zucchero nascosto. Un suggerimento è quello di fare molta attenzione alle etichette sugli alimenti e alla quantità di zucchero aggiunto, quando è indicato.

Di seguito, alcuni esempi di prodotti che contengono zucchero in eccesso:

  • Cacao solubile
    2 cucchiai forniscono circa 15 g di zucchero.
  • Cereali per la colazione
    alcuni possono contenere fino a 50 g di zucchero in 100 g di prodotto.
  • Biscotti e pasticcini
    forniscono più di 20 g di zucchero in 100 g di prodotto.
  • Bevande analcoliche zuccherate e bevande energetiche:
    forniscono circa 40 g di zucchero ogni 100 ml.
  • Cioccolato bianco, con latte e cioccolatini:
    fino a 60 g di zucchero su 100 g di  prodotto.
  • Marmellate:
    fino a 50 g di zucchero su 100 g di prodotto.
  • Dessert al latte:
    circa 23 g di zucchero su 100 g di prodotto.
  • Pomodoro e salse fritte:
    tra 7 g e 22 g di zucchero su 100 g di prodotto.
  • Caramelle, dolci e caramelle:
    56 g di zucchero su 100 g di prodotto.

Tutti questi prodotti sono generalmente noti al consumatore che sa essere ricchi di zucchero.

Ma quando il consumatore non lo sa?

La maggior parte delle persone non sa che tutte le salse commerciali (ketchup, senape, salsa barbecue, ecc.), sono prodotti in cui l’industria alimentare aggiunge quantitativi di zucchero per garantire un gusto gradevole e per evitare l’acidità.3

Quindi, ognuno di noi comprende che i dolci e le varie bevande sul mercato sono alimenti ricchi di zucchero, ma non sa che lo zucchero è contenuto anche in altri prodotti a cui non siamo soliti pensare. Un esempio sono i biscotti.

I biscotti, facendo parte della nostra tradizionale colazione, vengono considerati come un alimento salutare, con cui iniziare bene e con la giusta carica la giornata. In realtà andrebbero evitati a causa del quantitativo di zuccheri in eccesso.

Lo stesso errore di valutazione si verifica con il miele. Questo, essendo un prodotto naturale, si considera portatore di molti benefici e si pensa che lo zucchero in esso contenuto sia salutare. Ma la verità è che, sebbene contenga molti più nutrienti rispetto allo zucchero raffinato, la quantità di questi nutrienti è nettamente inferiore rispetto ai quantitativi di zucchero in esso presenti.

I dolcificanti possono essere una valida alternativa allo zucchero?

I dolcificanti usati come sostituti degli zuccheri aggiunti, possono portare a un ridotto apporto di calorie e quindi aiutare a non aumentare il peso corporeo. Questa affermazione è supportata da diversi organismi scientifici. Ma, a parte il loro uso per migliorare l’aderenza alle diete, in particolare per la perdita di peso, va considerato un altro problema: queste sostanze hanno un sapore molto più dolce dello zucchero.

Nel caso dei dolcificanti, il problema non sono le calorie o la quantità, ma il verificarsi, nella persona che li utilizza, di una dipendenza da quel gusto dolce.

I dolcificanti possono aiutare a mantenere molto alta la soglia della dolcezza, accrescendo il nostro desiderio di consumare altri cibi dolci sempre più frequentemente, come cioccolatini o dolci industriali.

Pertanto, la migliore scelta rimane quella di ridurre la quantità di zucchero che assumiamo, prestando attenzione alle etichette degli alimenti e limitando il consumo di cibi ultra-elaborati e di dolcificanti.

L’idea ottimale sarebbe quella di imparare ad apprezzare il vero sapore del cibo e, una volta raggiunto un consumo accettabile di zucchero, si può, sporadicamente, consumare una bibita o un dessert senza porci particolari problemi.

È possibile consumare più zucchero se è integrale?

Lo zucchero di canna o integrale non è raffinato. Esso fornisce, così, nutrienti come vitamina B, calcio, magnesio, sodio e potassio. Per questo motivo, di solito è considerato più sano.

Tuttavia, queste differenze non sarebbero significative e il loro valore nutrizionale sarebbe lo stesso di quello bianco, secondo molti ricercatori scientifici.

D’altra parte va tenuto presente che alcuni prodotti commercializzati come zucchero di canna sono semplicemente costituiti da zucchero bianco che viene trattato con melassa per dargli quella tonalità marrone. Per essere chiari, dunque, la quantità giornaliera massima raccomandata per lo zucchero di canna è la stessa di quella applicata allo zucchero bianco.

I rischi per la salute

Il nostro corpo ottiene le calorie dai diversi cibi che mangiamo, compresi gli zuccheri. Le calorie sono necessarie, perché sono il carburante che fornisce energia al corpo, permettendoci di continuare a muoverci costantemente, gli zuccheri no.

In particolare, l’eccessivo uso di zucchero comporta dei rischi per la nostra salute. Lo zucchero avanzato e non consumato dal nostro corpo (surplus) non viene eliminato, ma si accumula, come riserva, sotto forma di grasso. Come ormai noto, un aumento del grasso corporeo può portare all’obesità.

L’obesità, a sua volta, è correlata a gravi problemi di salute come diabete (tipo 2), ipertensione, problemi cardiaci, ictus, ecc. 

Un’alimentazione sana, basata su prodotti naturali e integrali e non derivati dall’industria alimentare, aiuta a mantenere in buona salute il nostro corpo.

Inoltre, gli alimenti che contengono zucchero naturale, come frutta e verdura , contengono anche antiossidanti e fibre, ottimi rimedi per alcune complicazioni.

Fonti di questo articolo

¿Cuánto azúcar consumimos a diario sin darnos cuenta?

¿Cuántas cucharaditas de azúcar al día se recomienda consumir como máximo?

¿Cuánta azúcar comemos realmente?

Quanto zucchero al giorno?

Bibliografia di questo articolo

1Sugars intake foradults and children

2Ultra-processed foods and added sugars in the US diet: evidence from a nationally representative cross-sectional study

3Manufacturing Epidemics: The Role of Global Producers in Increased Consumption of Unhealthy Commodities Including Processed Foods, Alcohol, and Tobacco

Condividi

Articoli correlati

23 Dicembre 2024

Sonno e diabete tipo 2: quale legame?


Leggi di più
2 Dicembre 2024

Come gestire le glicemie durante una giornata sugli sci: consigli utili per le persone con diabete


Leggi di più
30 Settembre 2024

Inserimento a scuola, come facilitare gli insegnanti


Leggi di più
Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?

Via Arona 6, 20149 Milano
P. IVA: 12184761000
REA: MI-2040512

Servizio clienti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Complicanze

  • Ipoglicemia
  • Lipodistrofia
  • Piede diabetico
  • Ulcere
  • Neuropatia
  • Retinopatia
  • Dolore
  • Parodontite
  • Sfera Intima
  • Occhi secchi
© 2013-2022 Angolo del Diabetico | Tutti i diritti riservati
0

0,00 €

  • Informativa Privacy
  • Condizioni di vendita
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare sul tasto "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso esplicito personalizzato.
Impostazione dei CookieRifiuta tutti Accetta tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo esplicito consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie addizionali. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per proporre ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-analisi1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearNo description
mc_landing_site7 daysNo description available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
_fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_68YV86XRT82 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Salva e accetta
Offerto da WebToffee Logo